14.8 C
Milano
domenica, 11 Maggio 2025

Concerto a Como in ricordo dei Caduti

La sezione di Como in collaborazione con l’Opera San Luigi Guanella ha organizzato per il 22 novembre, alle ore 21, una incontro presso il Santuario del Sacro Cuore (in via Tommaso Grossi, 18 a Como) in onore dei Caduti nelle missioni di pace all’estero. 

TIRANO – Pellegrinaggio al San Matteo

Grande partecipazione al 39° pellegrinaggio al Sacrario San Matteo organizzato dal gruppo di Valfurva coadiuvato dalla sezione di Tirano. La giornata di domenica è iniziata con la salita al bivacco “Battaglione Monte Ortles” in Vallumbrina, a 3.122 metri.

VALLECAMONICA – A Stadolina una bella festa alpina

È giunta alla sua terza edizione la festa congiunta dei tre gruppi alpini di Vione, Cané e Stadolina, caldeggiata dal presidente sezionale Giacomo Cappellini che aveva proposto l’accorpamento delle feste dei Gruppi più piccoli per dare più significato agli eventi.

Le foto di Rossosch sul sito degli alpini di Carvico

Sul sito www.alpinicarvico.it è stato pubblicato un corposo e dettagliato servizio fotografico degli alpini di Carvico che si sono recati in Russia per il 20° anniversario dell’Asilo Sorriso.

Gli alpini del gruppo di Vigevano-Mortara in festa per i 50 anni

Dal 28 settembre al 17 novembre sono in programma una serie di appuntamenti per celebrare i 50 anni del gruppo alpini di Vigevano-Mortara. La manifestazione centrale sarà celebrata domenica 6 ottobre con la sfilata per il centro storico.

Gli alpini di Dello festeggiano i 40 anni

La festa per i 40 anni del gruppo alpini di Dello si terrà dall’11 al 13 ottobre, con un appuntamento anticipato a sabato 21 settembre presso la Parrocchiale di San Giorgio per la presentazione di un’opera di Bulla.

“Festa d’autunno” al Castello Sforzesco

“Festa d’autunno” è l’appuntamento che gli alpini della sezione di Milano organizzano il 28 e 29 settembre in zona Castello Sforzesco (piazza del Cannone e viale Gadio a Milano).

MILANO – Cesano Maderno: consuntivo di un anno

Il gruppo di Cesano Maderno è giunto al traguardo del 50° con un calendario ricco di eventi. L’anno celebrativo si è aperto con la Messa per i soci andati avanti per poi proseguire, a Natale, con un concerto del coro ANA di Limbiate. In marzo una serata incentrata sulla solidarietà, con un filmato a cura del gruppo di Giussano sul supporto che le penne nere giussanesi danno ormai da anni alle missioni in Africa. Il clou delle celebrazioni in aprile, con l’esibizione del coro ANA Milano in un concerto dal titolo “Il lungo viaggio tra sogno e realtà” e la sfilata per le vie della città, accompagnata dalla fanfara di Asso. Poi carosello di fanfare e Messa.

Monza: raduno sezionale ad Arcore

Il raduno della sezione di Monza si svolgerà quest’anno il 28 e 29 settembre ad Arcore, dove, per l'occasione, il locale gruppo alpini inaugurerà la nuova sede.

Festa alpina a Cortenova

Il 3 e 4 agosto il gruppo di Cortenova celebra l’87° anniversario di fondazione con una serata alpina e la sfilata per le vie del paese.

Scuola di educazione civica

Il servizio di leva con i suoi riti, alcuni belli, altri meno, conseguiva in realtà il prezioso risultato di proiettare tanti giovani fuori dalla bambagia, a confrontarsi con una realtà diversa e imparare che ognuno di noi ha diritti ma ha soprattutto doveri nei confronti degli altri e della società. E gli alpini sono forse la più bella espressione di questo esperimento perché, smesse le stellette, le loro armi sono diventate le pale e non più i fucili.

Incontro al Monte Stella per il compleanno del Gruppo

Sabato 29 giugno il gruppo di Milano Centro festeggerà il compleanno con un incontro al Monte Stella. E’ prevista una cerimonia (inizio ore 10) presso il monumento la cui manutenzione e cura sono state affidate al Gruppo, una Messa al campo, e un aperitivo.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti