Adunata della Sezione di Salò a Odolo
"La guerra addosso", spettacolo a Varese con gli studenti
Venerdì 25 maggio, alle ore 21, presso il Teatro Apollonio di Varese (Teatro OpenJob Metis, p.za Repubblica 21), nel contesto celebrativo della fine della Grande Guerra, il liceo Sacro Monte di Varese presenta lo spettacolo “La guerra addosso - A 100 anni dal primo conflitto mondiale”, scritto e diretto da Laura Massari. Alla serata parteciperà il Coro Ana Varese.
Festa alpina per i milanesi al Parco Sempione
Sabato 26 e domenica 27 maggio al Parco Sempione di Milano (Viale Malta, angolo viale Cervantes), nei pressi dell’Arco della Pace, si terrà l’edizione autunnale della “Festa alpina per i milanesi”, un'occasione per un bel momento di cordialità e per l’opportunità di avvicinare e conoscere gli alpini e la Sezione milanese dell’Ana, in preparazione all’Adunata del Centenario che si terrà a Milano nel maggio del prossimo anno.
Emozioni da libro Cuore
All’auditorium delle scuole comprensoriali di Azzano San Paolo (Bergamo) i giovani alunni della 4ª elementare di San Zenone degli Ezzelini (Treviso) hanno riportato indietro nel tempo il pubblico, ad anni che pochi fra i presenti hanno vissuto. Tutto è iniziato con gli alpini del gruppo locale che hanno premiato gli alunni della scuola trevigiana, vincitori del 21º Premio Ifms (Federazione Internazionale dei Soldati della Montagna) istituito dagli alpini azzanesi. All’istituto incontro Riccardo che mi fa da cicerone, con informazioni precise e circostanziate, abbraccio Valerio con la sua macchina fotografica “modello bazooka”, molti alpini indaffarati e cordiali.
SALÒ – Ricordi indelebili
Creare un’opera che fermi nel tempo le gesta degli alpini durante la Grande Guerra e che sia a beneficio e monito per le future generazioni. È da questa idea, tutt’altro che banale, che gli alpini di Prevalle sono partiti per realizzarla. Non volevano però il classico monumento eretto in piazza piuttosto che la scultura da rinchiudere nel salone di un palazzo istituzionale; quest’opera doveva essere visibile sempre e a tutti.
VALLECAMONICA – Benvenuto Presidente
Il Gruppo di Darfo ha avuto l’onore e il piacere di accogliere e festeggiare il Presidente nazionale Sebastiano Favero che ha effettuato una sosta a Darfo Boario Terme, in visita al bel museo della città nella frazione di Fucine e poi per una piacevole serata in compagnia degli alpini. Il giorno successivo avrebbe partecipato alla manifestazione che la Sezione Vallecamonica organizza da oltre dieci anni al Sacrario, per celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
VALTELLINESE – Ricordando quei giovani
Ci sono eventi e momenti nella vita che lasciano il segno, danno emozioni particolari e ricordi indelebili. Per me la cerimonia commemorativa dello Scerscen è uno di questi. Qui, fin dalla prima volta che sono salito, ho trovato l’essenza dell’essere alpino, il ricordo di una vicenda tragica in uno scenario mozzafiato che riempie il cuore, ti commuove e ti lascia qualcosa dentro. Quella del 2017 era un’occasione particolare: ricorreva il centenario della vicenda. Per l’occasione, pur nella consueta sobrietà che contraddistingue tutte le cerimonie della Sezione Valtellinese, si è voluto dare un tocco in più.
Festa a Zeme in ricordo di Teresio Olivelli
Il prossimo 8 aprile verrà celebrata a Zeme una festa in ricordo dell’artigliere alpino Teresio Olivelli, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare e recentemente beatificato.
E’ un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Zeme, dalla Federazione Provinciale del Nastro Azzurro di Pavia, della Seziona Ana di Pavia e da altri enti locali.
Conferenza a Milano: “4 anni al fronte”, in viaggio tra memoria e storia
“4 anni al fronte” è il titolo della conferenza in programma il prossimo 22 marzo, ore 21, nella Sala Belotti della Sezione Ana di Milano (in via Vincenzo Monti, 36 - entrata da via Rovani). Alessio Franconi, socio del Gruppo di Milano Centro, ci accompagnerà in viaggio tra memoria e storia sulle orme dei “veci”.
Il Coro Ana Milano a Vercelli
Sabato 28 aprile, ore 21, al Teatro civico di Vercelli il Coro Ana Milano, diretto dal Maestro Massimo Marchesotti, presenta “La mia bela la mi aspeta” con sedici delle cante più suggestive degli alpini. Per informazioni e acquisto dei biglietti www.viottifestival.it Associazione Camerata Ducale, tel. 011/755791. Sconti speciali per i soci Ana fino al 50% del prezzo intero (esempio: poltronissima 15 euro; poltrona 12 euro; palco 10 euro; galleria 5 euro).
COLICO – In raccoglimento per Nikolajewka
Dal 1946 Colico celebra il ricordo della battaglia di Nikolajewka con una cerimonia sempre molto partecipata, sia dalle penne nere che dalle autorità civili e militari. È un momento di riflessione su un lascito storico che riguarda tutti. Così è stato anche per il 75º anniversario celebrato, come consuetudine, nella prima domenica di febbraio in una cornice di montagne innevate.
VARESE – Su due ruote
Di recente il missionario don Franco Beati, accompagnato da due suoi parrocchiani, è rientrato in Italia per qualche mese di riposo dalla Guinea Bissau, dove da circa dieci anni svolge la sua opera come missionario del Pime.