“2009-2019 Una storia viva”, pubblicato il libro sugli ultimi dieci anni...
“Arturo Andreoletti 1884-1977”, presentazione a Busto Arsizio
Inserto speciale nel Corriere della Sera dedicato agli alpini
“Animali in guerra, vittime innocenti”: presentazione a Roma
La Grande Guerra in cento immagini, il libro presentato a Biella
Un libro sui Caduti valsesiani della Grande Guerra: presentazione a Varallo...
Sentieri di pace
“Presenti! Muli e altri animali protagonisti della Grande Guerra”, in edicola...
“La Tradotta” presentazione a Milano il 15 aprile
Immagini e musica. E’ questo il leitmotiv de “La Tradotta”, Collana “I Girasoli”, volume realizzato da Massimo Marchesotti che verrà presentato domenica 15 aprile, ore 18, alla Libreria Bocca (in Galleria Vittorio Emanuele a Milano).
La storica libreria ha chiesto a Marchesotti di proporre alcune opere sull’argomento della Grande Guerra in occasione del Centenario. Un tema caro all’artista, sia perché da tanti anni è direttore del Coro ANA di Milano, sia perché nei suoi lavori è da sempre attratto dai temi sociali.
"Operazioni speciali", presentazione a Biella
Venerdì 2 marzo, alle ore 20,30, presso la sede della Sezione di Biella (in via Ferruccio nazionale 5), il ten. col. Mario Renna presenta il libro fotografico “Operazioni Speciali”, edito dallo Stato Maggiore della Difesa.
Il volume apre una finestra su un mondo rimasto a lungo nell’ombra, sulla scorta della necessaria riservatezza, a tutela della sicurezza degli operatori e delle loro azioni. Attraverso una serie di immagini esclusive, viene presentato un ritratto delle operazioni speciali, in cui si vedono le unità di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri agire insieme e con un’unica visione, grazie all’azione del Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali nel creare sinergie e valorizzare le diverse competenze e specificità. Un’eccellenza della Difesa italiana, all’avanguardia sullo scenario militare internazionale.
Serata a Biella con Alessandro Barbero, per raccontare Caporetto
Venerdì 12 gennaio gli alpini di Biella organizzano una serata con lo storico e scrittore Alessandro Barbero (volto noto della tv su Rai Storia, Superquark e Dietro le quinte della storia), che presenta il libro “Caporetto”, in cui offre una nuova ricostruzione della battaglia e il racconto appassionante di un fatto storico che ancora ci interroga sul nostro essere una nazione.
L’appuntamento è per le ore 20,30 presso la Sala convegni della Sezione di Biella, in via Ferruccio Nazionale, 5.
Cento anni fa la Grande Guerra, convegno a Paganica
Il prossimo 11 novembre, al Centro parrocchiale San Giustino di Paganica, verrà presentato il libro di Fernando Rossi “Cento anni fa la Grande Guerra. Il contributo reso dai cittadini in armi del Comune di Paganica”, che ricorda i 613 concittadini che parteciparono alla Prima Guerra Mondiale.
L’appuntamento si inserisce in una giornata di convegno dedicata al dibattito sulla storia della Grande Guerra combattuta da tanti abruzzesi.