Storie di cappelli
Il portale https://www.ana.it: in costante sviluppo e con nuovi servizi
Sabato 28 novembre il Palazzo delle Stelline di Milano ha ospitato il 2º Convegno degli informatici alpini. Sono stati 120 i partecipanti, in rappresentanza di 50 Sezioni e 26 Gruppi ANA. Al tavolo dei relatori il vice presidente nazionale e presidente della Commissione informatica Cesare Lavizzari, Michele Tresoldi, webmaster di https://www.ana.it , Fabrizio Tonna responsabile del programma GISA (Gestione Informatizzata Soci ANA) e del sistema di posta elettronica https://www.ana.it , Renato Traverso, Maurizio Girola, responsabili del GISA per la Protezione civile ANA e Ernestino Baradello per la gestione informatico amministrativa delle Sezioni.
Fossa e Torino, la stessa solidariet
L'Aquila, terremoto 2009: resterà nella storia del nostro Paese non solo per il numero di vittime ma soprattutto per la devastazione di un territorio, per i danni materiali, gli edifici storici distrutti, l'economia compromessa. Ancora una volta gli alpini sono accorsi, portando aiuto alle popolazioni e lasciando il segno del loro passaggio. Sono gli stessi alpini che a Torino, su richiesta del prefetto Paolo Padoin, sono attivi alla caserma Lamarmora dove sono alloggiati rifugiati politici fuggiti da paesi sconvolti dalla guerriglia e da lotte fratricide, ai quali la disponibilità e lo spirito di servizio delle penne nere rendono la permanenza meno gravosa.