22.1 C
Milano
martedì, 22 Luglio 2025

MAROSTICA A Vallonara l'adunata sezionale

A Vallonara, lungo la strada che da Marostica porta verso Asiago, c'è una casa diventata un segnavia storico della Grande Guerra: era il...

Record di visitatori alla Cittadella: 35 mila!

Trentacinquemila visitatori: un record! La Cittadella degli Alpini allestita al Parco Suardi è stata un vero successo. Del resto una cittadella alpina in...

Il principio della fine

Roma, ore 16,30 del 10 giugno 1940. L'ambasciatore di Francia varca il portone di Palazzo Chigi per andare dal ministro degli Esteri Galeazzo...

ABRUZZI A Tagliacozzo festa del Tricolore

Il locale Gruppo alpini, guidato da Italo Tommasi e il prof. Domenico Amicucci, responsabile dell'Istituto onnicomprensivo statale per il turismo Argoli di Tagliacozzo,...

VERONA La sezione di Verona compie 90 anni

Verona ha ricordato il suo 90º anniversario con moltissime iniziative, a cominciare dalla mostra, allestita con la collaborazione del Museo Nazionale Storico degli...

Il soggiorno alpino di Costalovara aprir il 18 luglio

Il soggiorno dell'ANA a Costalovara aprirà la stagione estiva il 18 luglio 2010. Questi i numeri e l'indirizzo di posta elettronica ai quali...

Afghanistan, uccisi due alpini della Taurinense

  Ancora bandiere listate a lutto nelle missioni di pace dei nostri militari. Due alpini del 32º reggimento Genio guastatori della brigata Taurinense sono stati...

Omaggio a don Carlo in Duomo

La mattina di venerdì 7 maggio il Consiglio Direttivo Nazionale ha reso omaggio al Beato don Carlo Gnocchi il cui corpo, conservato in...

Bergamo s' scoperta ancor pi alpina

Come un festoso tornado, l'83ª Adunata nazionale degli alpini non è passata su Bergamo senza conseguenze, lasciando un'eredità di stimoli e riflessioni capaci...

Bergamo riscopre tre luoghi della citt grazie ai volontari della Protezione civile

In occasione dell'83ª Adunata nazionale a Bergamo 120 volontari della Protezione civile ANA hanno contribuito a recuperare tre luoghi della Città: il parco...

Il vescovo: non abdicate allo spirito di solidariet

Nel pomeriggio di sabato, nella suggestiva cornice della corte quadrata del Lazzaretto, un complesso cinquecentesco articolato su quattro corpi di cellette a formare...

Da Quarto a Marsala, a Teano: l’epopea dei Mille

  Il 17 marzo 2011 sarà una festa nazionale? È nelle intenzioni del governo per celebrare l'inaugurazione del Parlamento italiano convocato dal re Vittorio Emanuele...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero