7 C
Milano
giovedì, 20 Novembre 2025

Esercitazione Triveneta del Centenario

Definire “grande” l’esercitazione Triveneta del Centenario, che si è svolta a metà aprile nel territorio di Vittorio Veneto, appare addirittura riduttivo. Perché l’esercitazione del...

Uniti tra fatica e sorrisi

Anche questa volta, a Castel San Pietro Terme, abbiamo dato il meglio! La terza esercitazione in ordine temporale, quella del 2º Raggruppamento che si...

Valdarno: la terra trema

La terra trema in Valdarno, colpita da un terremoto di magnitudo pari al 5º grado. Diverse le persone disperse insieme alle richieste di interventi...

Verso il centenario

I delegati Ana si sono riuniti in assemblea il 27 maggio scorso al centro congressi “Promo.ter Unione” di Milano. All’ordine del giorno c’era l’elezione...

Raduno del btg. Tolmezzo a Venzone

La Sezione di Gemona, unitamente all’8º Alpini e al Comune di Venzone, organizza il 1º raduno del battaglione Tolmezzo per celebrare i 110 anni...

FELTRE – Serate alpine

“Marce Militari” è il titolo della serata con la quale la Sezione di Feltre ha voluto aprire gli appuntamenti dedicati al centenario della Grande...

VERONA – Premiati gli studenti veronesi

Una statua che parla. E che racconta la storia e il dramma di un intero paese. Una comunità che ha visto i suoi giovani...

MAROSTICA – Il cappello centenario

Durante un’escursione sull’Altipiano di Asiago, in località Malga Mandrielle, assieme ad amici che condividono l’amore per la natura e le vicende storiche legate indissolubilmente...

TREVISO – Cittadinanza all’Ana

«Per me è un grandissimo orgoglio e un’emozione difficile da descrivere questa onorificenza. La soddisfazione è chiaramente doppia considerando la mia provenienza: ottenere la...

UDINE – La gavetta di Pascoletti

In occasione di una giornata della Memoria molto particolare, celebrata nel cinema Marconi di Isola vicentina, è stata consegnata agli alpini del Gruppo di...

CUNEO – Non dobbiamo dimenticarli

«Ho interrotto per qualche ora il mio lavoro per venire a Cuneo a visitare il Memoriale dedicato alla Divisione alpina Cuneense». Con queste parole...

FIRENZE – Una piattaforma per l’elisoccorso

Nell’ultimo anno il Gruppo di Montale si è prodigato nell’ideazione e realizzazione di una importante opera di pubblica utilità, inaugurata in occasione del raduno...

ULTIMI ARTICOLI

Le date dei campionati ANA 2026

Queste le sedi e le date dei campionati 2026: 30 gennaio-1° febbraio, sci di fondo ai Piani di Bobbio (Sezione di Lecco); Dal 6...

Federico Vietti

Pietro Piccirilli