12.2 C
Milano
lunedì, 10 Novembre 2025

TRENTO – Tre bandiere per Noriglio

Nel corso della festa organizzata dal Gruppo di Noriglio si è svolta una toccante cerimonia al monumento ai Caduti, restaurato dal Comune di Rovereto su richiesta e interessamento del locale Gruppo con la collaborazione della circoscrizione.

VALDAGNO – Promessa mantenuta

Gli alpini della Sezione di Valdagno hanno ricordato il centenario della Grande Guerra con una serie di manifestazioni iniziate nel 2015 e che continueranno fino al 2018. La programmazione dello scorso anno li ha condotti in vari luoghi della vallata ad ascoltare le musiche, la storia, le canzoni e altri appuntamenti tutti rigorosamente legati al Centenario. 

MILANO – Mezzo secolo d’alpinità

Corsico è un comune che sorge accanto a Milano, una zona di pianura ma che conta un bel numero di alpini. La fortuna di questo piccolo Gruppo è stata quella di trovare, negli anni, i sindaci e le relative amministrazioni sempre molto sensibili ai valori legati alle penne nere.

MONZA – Una luce di tradizione e memoria

In questo periodo di celebrazioni per il centenario della Grande Guerra, uno dei temi ricorrenti negli incontri del nostro Gruppo di Trezzo sull’Adda era: cosa possiamo fare per onorare, trasmettere e non dimenticare? Forti del fatto che il prossimo anno festeggeremo il 30º di fondazione e organizzeremo il raduno sezionale.

SALÒ – La natura che educa

Da oltre quarant’anni il Gruppo di Villanuova sul Clisi organizza la festa degli alberi per gli alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Una tradizione molto sentita e apprezzata anche dai genitori.

AOSTA – Gli alpini alle elementari

Noi tutti, nati all’inizio della seconda metà del secolo scorso, sappiamo quanto sia importante la memoria per gli alpini. Ma che memoria può essere se è destinata a esaurirsi con la nostra generazione o, al massimo, con la successiva? Alessandro Carlin, Capogruppo di Saint Pierre, piccolo comune a pochi chilometri da Aosta, si è posto questa domanda ma, al contrario di tanti che decidono di aspettare che qualcuno agisca, ha deciso di inventarsi un modo, anche divertente e interessante, per perpetuare la memoria. 

BIELLA – Il futuro che avanza

La sezione di Biella ha varato una nuova iniziativa che si preannuncia alquanto pionieristica come progetto culturale, anche nell’ambito dell’Ana: proporre riflessioni e testimonianze attraverso persone qualificate che operano o hanno operato nelle Forze Armate.

NEW YORK – Brava Tiffany!

La cerimonia di consegna della borsa di studio “Franco Bertagnolli” alla studentessa Tiffany Barrera, nipote dell’alpino Carlo Buzzi, è stata celebrata durante il Polenta Party al Famee Furlane, College Point, a New York.

HAMILTON – Ai suoi alpini

Le penne nere della Sezione di Hamilton hanno reso onore agli alpini “andati avanti”. La giornata è iniziata con la Messa celebrata da padre Janusz Roginski. Nella foto un momento della cerimonia, da sinistra Padre Janusz, Donato Core, Felice Rucci e Fausto Chiocchio, Presidente sezionale.

AUSTRALIA – In festa con la comunità italiana

Gli alpini di Perth si sono riuniti in festa in occasione di un incontro organizzato per rafforzare l’italianità e l’alpinità dei nostri emigrati e della comunità italiana. 

DOMODOSSOLA – Una vita da alpino

Il gruppo alpini Varzo-Trasquera ha vissuto momenti di rara intensità alpina. Sulle note della fanfara alpina ossolana, la giornata ha avuto inizio con gli onori ai vessilli sezionali e con l’alzabandiera. A seguire la deposizione floreale al monumento agli alpini. Attraverso le vie del paese, la sfilata è giunta nella chiesa parrocchiale per la celebrazione officiata dal parroco don Marco Piola Negri. 

ADELAIDE – Lo zio d’Australia

Antonio Marinangeli della Sezione Abruzzi è volato in Australia per far visita alla Sezione Adelaide e riabbracciare lo zio Davide Innamorati. 

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero