Il gen. Petraeus: Uno sforzo straordinario
Le fanfare delle cinque brigate hanno dato spettacolo
Mininaja: bilancio e futuro
Il 1º ottobre 388 ragazzi e 140 ragazze hanno terminato le tre settimane di stage nei reparti alpini, nelle caserme di Belluno, Bousson (Torino), San Candido (Bolzano) e Aosta. Per la mininaja, che in questo terzo turno (il primo si è svolto nel 2009, il secondo a luglio 2010) ha mutato il nome ufficiale da Pianeta Difesa in Vivi le Forze Armate , sono pervenute 6.500 domande d'ammissione, di cui 1.159 per i reparti alpini, circa 1.000 per i paracadutisti, altrettante per la Marina e i Carabinieri e le rimanenti per le altre specialità dell'Esercito.
La P.C. ANA in fiera a Montichiari
È consuetudine che la direzione delle varie manifestazioni fieristiche che si svolgono sul territorio nazionale e che hanno come tematica la mostra o l'esposizione di attrezzature, mezzi e in genere argomenti o convegni connessi con attività di Protezione civile, rivolgano un esplicito invito alla nostra Associazione che è ben felice di parteciparvi. Anche quest'anno il Centro Fiera di Montichiari (Brescia), promotore del REAS, Salone e Rassegna dell'Emergenza e Attrezzature da Soccorso e Sicurezza, ha messo a disposizione della P.C. ANA, gratuitamente, una discreta superficie espositiva. Questa fiera è molto qualificata e con il passare degli anni accoglie sempre un maggior numero di espositori e di mezzi, diventando un appuntamento molto atteso dagli esperti e consulenti del settore.
La riunione dei presidenti delle Sezioni dei quattro raggruppamenti
Rinnovato il rito dell'olio votivo per la Madonna del Don
2 Raggruppamento Perona: Qui ci sono le coscienze degli scarponi
A Ginevra l’Europa alpina
L’agguato costato la vita a quattro alpini
Herat Il passaggio dalla Taurinense alla Julia
Se il problema la comunicazione globale
Viaggio in Eritrea nel 70 della battaglia di Cheren
Dal 22 febbraio al 5 marzo 2011, in occasione del 70º della battaglia di Cheren (Africa orientale), è in programma un viaggio in Eritrea nei luoghi della memoria . Chi intende partecipare dovrà prenotarsi entro il 15 gennaio 2011. Per conoscere le modalità di iscrizione, i prezzi e per ogni altra informazione contattare Giuseppe Parozzi cell. 338.4478588.