13.5 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025

Il gen. Panizzi nuovo comandante della Regione Militare Nord

Presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito di Torino di Palazzo Pralormo, alla presenza del comandante militare della Capitale, generale di Divisione Agostino Biancafarina, il Prefetto di Torino Paola Basilone e delle altre Autorità civili e militari locali, ha avuto luogo la cerimonia per l’avvicendamento del Comandante della Regione Militare Nord tra il Generale di Brigata Giovanni Petrosino, cedente, e il Generale di Brigata Massimo Panizzi subentrante.

I Ca.Sta al via: alle 15 cerimonia di apertura

Questo pomeriggio alle 15 a Sestriere si aprirà la 68ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine (la cerimonia di apertura sarà trasmessa su https://www.ana.it).

Ad accendere il braciere nella piazza principale del paese sarà la Medaglia d’Argento al Valor Civile Ferdinando Giannini, alpino che l’8 novembre del 2002 si fermò sull’autostrada A14 per soccorrere due persone ferite in un incidente e che fu travolto da un mezzo pesante e quindi a sua volta soccorso, ricoverato e operato perse una gamba.

Saranno oltre 1.500 gli atleti militari in gara, provenienti da 17 nazioni, a contendersi i trofei in palio con un obiettivo speciale: sostenere la raccolta fondi per la Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici.

Ca.Sta, cerimonia di apertura a Sestriere

Gli inni delle 16 nazioni partecipanti hanno decretato ufficialmente l’apertura della 68ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine a Sestriere. Il braciere è stato acceso dal caporale alpino Ferdinando Giannini, Medaglia d’Argento al Valor Civile, riconoscimento concesso dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi per aver soccorso delle persone durante un incidente in autostrada, in cui Giannini venne a sua volta ferito e perse una gamba. 

Campionati sciistici delle Truppe Alpine: Sport e Solidarietà

#casta2016

Ad accendere il braciere nella piazza principale del paese, lunedì 25 gennaio, sarà la Medaglia d’Argento al Valor Civile Ferdinando Giannini, Alpino che l’8 novembre del 2002 si fermò sull’autostrada A14 per soccorrere due persone ferite in un incidente e che fu travolto da un mezzo pesante e quindi a sua volta soccorso, ricoverato e operato: perse una gamba.

I Ca.Sta 2016 in diretta su https://www.ana.it e su Rai Sport

Anche quest'anno alla 68ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine, in programma dal 25 al 26 gennaio al Sestriere in Alta Val Sua, viene confermata la stretta collaborazione tra il Comando Truppe Alpine, Lo Stato Maggiore dell' Esercito,  il 2° Reggimento Trasmissioni di Bolzano e del 3° Reggimento Trasmissioni di Roma e la nostra Associazione che consentirà di poter seguire i principali appuntamenti dei campionati sul nostro portale, sia in diretta streaming, sia attraverso contributi video e immagini.

La 68ª edizione dei Ca.Sta a Sestriere

La 68ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine si disputerà dal 25 al 29 gennaio al Sestriere, in Alta Val Susa, sulle piste olimpiche di Torino 2006, e vedrà la partecipazione di soldati provenienti da numerosi Paesi alleati e amici.

Accanto alle numerose le competizioni sportive sono in programma concerti ed esibizioni della fanfara e una spettacolare fiaccolata notturna, che animeranno un’edizione caratterizzata dall’impegno delle Truppe Alpine per la Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici, a favore della quale verrà promossa una raccolta fondi per tutta la durata della manifestazione.

Il programma » | Tutto sui Ca.Sta 2016 »

68ª edizione dei Ca.Sta:presentazione a Torino il 14 gennaio

Il prossimo 14 gennaio al Circolo Ufficiali di Torino il comandante delle Truppe Alpine, generale Federico Bonato, presenterà la 68ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine che si disputeranno dal 25 al 29 gennaio al Sestriere, in Alta Val Susa, sulle piste olimpiche di Torino 2006, e che vedranno la partecipazione di soldati provenienti da numerosi Paesi alleati e amici.

Supporto logistico alle Forze Armate libanesi

I caschi blu del Reggimento logistico Taurinense hanno sostenuto le Forze Armate libanesi nel trasporto e allestimento di numerosi moduli abitativi a sud della città di Tiro, nell’area di responsabilità del settore ovest di UNIFIL, a guida Italiana.
Militari delle Lebanese Army Forces, addetti al trasporto con i propri autocarri, e specialisti italiani del Reggimento logistico di Rivoli, hanno movimentato, trasportato e riposizionato moduli abitativi dei Battaglioni della 5ª Brigata in diverse aree a sud del fiume Litani, al fine di realizzare postazioni di controllo semi permanenti in aree impervie, cruciali per il controllo del territorio. 

Libano: un pensiero al Natale 1942 di Selenyj-jar

La Brigata alpina Taurinense, attualmente schierata in Libano, ha inaugurato, in occasione della visita natalizia dell’ Arcivescovo Ordinario Militare per l'Italia, Monsignor Santo Marciano', un  monumento a ricordo del sacrificio delle penne nere abruzzesi del Battaglione alpini L’Aquila durante la battaglia di Selenyj –jar – Russia  nel 1942.

Materiali sanitari per le cliniche libanesi

ITALBATT, l’unità di manovra del contingente italiano di UNIFIL, formato dal 1° Reggimento “Nizza Cavalleria” di Bellinzago Novarese, ha finalizzato la donazione di materiali ospedalieri e sanitari alla fondazione Imam Sadr che saranno distribuiti alle cliniche situate nel sud del Paese, unici presidi sanitari dell’area.

Renzi in visita agli alpini in Libano

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi è giunto nella base “Millevoi” di Shama, sede del comando del Settore Ovest di UNIFIL per una visita al contingente italiano in Libano, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano.

Il gen. Berto nuovo comandante per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito

Si è svolta a Palazzo dell’Arsenale di Torino la cerimonia di avvicendamento tra il generale di Corpo d’Armata Paolo Ruggiero e il generale di Divisione Claudio Berto, già vice comandante dell’Istituto di studi militari.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti