Una palestra di roccia per l'addestramento alpinistico delle Forze afghane
Presso la base di Camp Arena in Herat, alla presenza di numerose rappresentanze delle componenti militari locali e di Coalizione, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del nuovo Afghan Special Security Forces Warfare Training Center (ASSFF –WTC) realizzato dai Ranger del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti e dagli Alpini della Taurinense attualmente alla guida del Train Advise Assist Command West (TAAC W).
Afghanistan: poliziotte abilitate a lotta agli ordigni esplosivi improvvisati
Si è concluso dopo circa 10 giorni di attività teoriche e pratiche il corso di “Counter IED Awareness - Train the Trainers” dedicato alle agenti della Polizia di Herat, che d’ora in poi potrà contare su 6 poliziotte abilitate al contrasto e all’insegnamento delle procedure necessarie alla lotta agli ordigni inesplosi ed improvvisati a favore del personale delle forze di sicurezza locali.
Afghanistan, simposio sul contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione
Si è svolto presso Camp Arena, sede del Comando del Train Advise Assist Command West (TAAC-W), il 1° Simposio sul tema del “Contrasto alla corruzione nella Pubblica Amministrazione” tenuto a favore delle forze di sicurezza afgane di Herat per approfondire e dibattere argomenti relativi al quadro normativo vigente finalizzato a realizzare le possibili e necessarie misure atte ad ostacolare il fenomeno della corruzione.
I Mangusta raggiungono le 12.000 ore di volo in Afghanistan
Con una missione di “fly to advise” a Shindand, destinata al trasporto degli advisor italiani del Train, Advise and Assist Command West presso le sedi di battaglioni (kandak) afghani a sud di Herat, gli elicotteri italiani da Esplorazione e Scorta (EES) Agusta AH129 “Mangusta” hanno raggiunto oggi le 12.000 ore di volo in dieci anni di presenza in Afghanistan. E’ dal mese di giugno 2007, infatti, che i Mangusta sono stati rischierati da Kabul ad Herat effettuando oltre 6.700 missioni di volo.
Iraq: gli alpini della Task Force Praesidium in supporto degli ingegneri militari statunitensi
Nei giorni scorsi, presso la Diga di Mosul, si è conclusa una complessa attività di verifica dei lavori di ricostruzione di un ponte, condotta da una squadra di alpinismo della Task Force “Praesidium” a favore del personale del US Army Corps of Engineers (il Corpo ingegneri dell’Esercito statunitense).
Un team di istruttori e comandanti di squadra soccorso del 3° reggimento alpini, hanno collaborato con alcuni tecnici militari USA, realizzando sotto la sede stradale che percorre la sommità della infrastruttura idraulica un complesso passaggio aereo a doppia corda, lungo oltre 30 metri. Il lavoro è servito a verificare e valutare lo stato dei lavori eseguiti e il livello di sicurezza complessivo della struttura.
Un “Ponte della solidarietà” per i bambini e i disabili di Herat
La Cooperazione Civile e Militare (CIMIC) italiana del Train Advise Assist Command West (TAAC-W), su base Brigata alpina Taurinense, ha organizzato e condotto la consegna di materiali didattici, sportivi e ludici, donati dalla ONLUS “Ampio Raggio” di Boscoreale (Napoli), il cui presidente stesso ha partecipato alla cerimonia, in quanto graduato del Reggimento Logistico Taurinense.
Il ten. col. Cigolini nuovo comandante del “Morbegno”
Si è svolta questa mattina nel piazzale della caserma Menini De Caroli di Vipiteno la cerimonia di cambio del comandante del battaglione alpini Morbegno. Alla presenza del Comandante del 5° Alpini, colonnello Ruggero Cucchini e davanti ai reparti schierati il tenente colonnello Italo Giacomo Spini ha ceduto il comando al parigrado Massimiliano Cigolini.
Conclusa la seconda fase della consulenza alle Forze di sicurezza afghane
Oltre 130 advisor italiani inviati dal Train, Advise and Assist Command West (TAAC-W) su base Brigata Alpina Taurinense, hanno portato a termine la seconda fase di consulenza e assistenza avanzata ai comandi delle forze di sicurezza afghane (ANDSF) impegnati nella provincia di Farah nell’ambito della “Khalid” – la campagna messa a punto dal governo di Kabul per estendere e garantire la sicurezza nelle aree sensibili, in cui il controllo delle forze di sicurezza è più complesso.
Gli alpini celebrano San Maurizio
Questa mattina don Valentino Quinz, già cappellano militare, ha celebrato nella chiesa del Comprensorio militare Druso una Messa per ricordare San Maurizio, martire e dal 1941 celeste patrono degli alpini.
Alla funzione religiosa hanno preso parte le massime autorità militari e civili del capoluogo altoatesino e una folta rappresentanza delle diverse Forze Armate, dei Corpi armati dello Stato, delle associazioni combattentistiche e d’Arma e delle infermiere volontarie della Croce Rossa presenti in Regione.
Gli alpini della task force praesidium realizzano una palestra di roccia presso la diga...
Presso il sedime della Diga di Mosul, alla presenza di numerose rappresentanze delle componenti militari locali e di Coalizione, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova palestra di roccia realizzata dagli Alpini della Task Force Praesidium.
Il gen. Radizza nuovo comandante del Centro Addestramento Alpino
Dopo tre anni di intensa attività durante i quali il Centro Addestramento Alpino ha continuato a qualificare e formare personale nel settore tecnico alpinistico e del combattimento in montagna, con una offerta sempre più completa, diversificata e professionale, aumentando considerevolmente il numero dei frequentatori, il gen. B. Simone Giannuzzi lascia il comando del Centro Addestramento Alpino di Aosta. Nuovo comandante sarà il gen. B. Salvatore Paolo Radizza.
La cerimonia si terrà domani, mercoledì 20 settembre, alle ore 11 presso la caserma “Cesare Battisti” di Aosta, mercoledì 20 settembre alle ore 11, alla presenza del comandante delle Truppe Alpine e delle massime autorità civili, militari e religiose.
Afghanistan: aiuti all’ospedale regionale di Herat
La Cooperazione Civile e Militare (CIMIC) italiana del Train Advise Assist Command West (TAAC-W), su base Brigata alpina Taurinense, ha organizzato e condotto la donazione di farmaci generici a favore dell’ospedale regionale di Herat, una delle poche strutture sanitarie che supportano la popolazione afgana nell’ovest.