15.3 C
Milano
venerdì, 9 Maggio 2025

ABRUZZI Festa del Tricolore con gli studenti di Tagliacozzo

Il 120º anniversario della nascita del Tricolore italiano è stato festeggiato dagli alpini di Tagliacozzo (L'Aquila) con gli studenti dell'Istituto Onnicomprensivo A. Argoli...

ABRUZZI Con gli studenti in visita al 9 Alpini

Nel contesto di un programma di sensibilizzazione dei ragazzi delle scuole, nel caso specifico dell'Istituto Comprensivo di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di Magliano...

Quadrangolare di calcio il 23 e 24 giugno alla Caserma Duca...

Il quadrangolare di calcio sfida calcistica tra i quattro Raggruppamenti dell'Associazione Nazionale Alpini ha avuto il suo battesimo lo scorso luglio a Sarezzo (Brescia) in occasione del 75º anniversario del locale gruppo. Tutto era stato preparato alla perfezione dagli alpini saretini', rimaneva l'incognita della partecipazione.

Mountain bike: a Sauze d’Oulx il 1 raduno nazionale ANA

Il 1º raduno nazionale A.N.A. in Mountain Bike si svolgerà nel comune di Sauze d'Oulx il 30 giugno e 1º luglio, in collaborazione con la comunità Montana Alta Valle di Susa e con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Alpini. Negli stessi giorni avrà luogo anche la 1ª edizione della Cronoscalata Alpina Agonistica .

Il 20 Festival degli Appennini

Sabato 19 maggio ore 21.15 presso la cattedrale S. Maria Assunta di Montalto Marche avrà luogo il 20º Festival degli Appennini, manifestazione nazionale di canti della montagna, alpini e popolari, che ha visto finora la partecipazione del meglio della coralità popolare.

Covo: raduno della bassa bergamasca e inaugurazione del monumento

I prossimi 2 e 3 giugno a Covo (Bergamo) si svolgerà il 4° Raduno degli alpini della Zona 23 'Bassa bergamasca' e sarà inaugurato il monumento agli alpini.

Rivoltella: cerimonia di intitolazione dei giardini a Guglielmo Baccinelli

Sabato 21 aprile a Rivoltella (Brescia) saranno inaugurati i giardini intitolati all'aiutante di battaglia alpino Guglielmo Baccinelli, Medaglia d'argento al Valor Miliare (1889 1924).

Raduno del Basso Garda e 80 del gruppo di Pozzolengo

Domenica 29 aprile sarà celebrato l'80º anniversario di fondazione del gruppo di Pozzolengo e contestualmente si svolgerà il raduno della Zona F (Basso Garda).

Intitolazione al btg. 'Intra' della nuova baita del gruppo di Brissago...

Domenica 29 aprile, il gruppo di Brissago Roggiano (sezione di Luino) intitolerà la nuova sede al glorioso battaglione 'Intra'.

La sezione di Palmanova in Piazza Grande per l'Anlaids

Lo scorso 6, 7 e 8 aprile i soci della sezione di Palmanova si sono improvvisati venditori di bonsai per raccogliere fondi per la ricerca sull'Aids. Il cappello con la penna e la cortesia degli alpini, ha permesso alla sezione di vendere oltre 100 bonsai. E' una bella iniziativa che si inserisce nel vasto contesto del volontariato.

A Codroipo presentazione del CD del coro della sezione di Udine

Sabato 14 aprile alle ore 18 presso il Teatro Verdi di Codroipo (Udine) il coro sezionale A.N.A Udine Gruppo di Codroipo si esibirà in concerto in occasione della presetazione del CD musicale.

A Gaiola nuova strada intitolata alla Divisione alpina Cuneense

Su iniziativa del gruppo di Gaiola e grazie alla collaborazione dell'amministrazione comunale, a partire da domenica 15 aprile il Comune di Gaiola (Cuneo) avrà una strada intitolata alla Divisione alpina Cuneense. L'iniziativa, voluta in vista dell'80ª Adunata nazionale degli alpini a Cuneo, si svolgerà il 15 aprile a Gaiola.

NELL'ULTIMA SETTIMANA