21.6 C
Milano
lunedì, 12 Maggio 2025

Festa a Ceriano Laghetto per il 25 del gruppo

Domenica 23 settembre gli alpini di Ceriano Laghetto (Milano) celebreranno il 25° di fondazione del gruppo. Le manifestazioni inizieranno il sabato sera con il concerto dei cori presso il Teatro dell'Oratorio (in via S. Francesco).

Cerimonia italo austriaca al Passo Monte Croce di Comelico

Domenica 16 settembre si svolgerà la cerimonica italo austriaca al Passo Monte Croce di Comelico.

L'11 raduno dei Lupi della Monte Bianco

L'11º raduno dei Lupi della Monte Bianco si terrà il 13 e 14 ottobre a La Thuile e Courmayeur. Per conoscere il programma e per informazioni telefonare a Lorenzo Gassa 348/2633632 o Pier Angelo Berta 339/3373701.

In Sardegna la 5 marcia alpina della solidariet

La sezione Sardegna, in collaborazione con il Comando Militare Autonomo della Sardegna, ha organizzato anche quest'anno la marcia alpina della solidarietà, arrivata alla 5ª edizione, che si svolgerà il 14 ottobre nel comune di Sinnai.

La 26 adunata della sezione di Bergamo a Brembilla

Per il 2007 la 26ª adunata della sezione di Bergamo si svolgerà a Brembilla il 9 settembre. Alcune manifestazioni inizieranno venerdì 7 settembre sera con il concerto dei cori e proseguiranno sabato con la cerimonia di intitolazione di un parco agli alpini.

Pellegrinaggio allo Scerscen

Sabato 11 agosto la sezione Valtellinese, unitamente ai gruppi alpini della Valmalenco, celebreranno il 90º anniversario dei tragici avvenimenti che nei primi giorni dell'aprile del 1917, nel corso della Prima Guerra mondiale, videro perire 24 alpini impegnati in Alta Valmalenco per il corso skiatori , travolti da due valanghe nei giorni 1 e 2 di quel mese.

Il decennale del terremoto in Umbria

Nella ricorrenza del decennale del terremoto del 26 settembre 1997, le regioni Umbria e Marche hanno organizzato una serie di iniziative tra le quali si inseriscono anche quelle a carattere locale.

Brescia: 5 alpinata in Golem

Domenica 9 settembre, in occasione dell'87° anniversario di fondazione della sezione di Brescia, si svolgerà la 5ª alpinata sezionale in Golem.

A Imola una mostra sulla Sanit militare nella Grande Guerra

'L'odio, le ferite, la pietà' è una mostra sulla Sanità militare durante la Grande Guerra che sarà inaugurata il 1º settembre (ore 16) al 'Centro polivalente Gianni Isola' di Imola (in piazza Matteotti 4).

Il 34 giro da rifugio a rifugio e 77 raduno sezione...

Si è svolta sotto i migliori auspici la 34º edizione del tradizionale Giro da rifugio a rifugio trofeo Nino Allevi , gara di corsa di 19,700 Km. nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini in contemporanea con il raduno della sezione Marche presso il rifugio degli alpini M.O. Giovanni Giacomini di Forca di Presta (Ascoli Piceno), il tutto organizzato dagli alpini della sezione Marche.

Festa a Marone a met agosto

Dal 17 al 19 agosto il gruppo di Marone (sezione di Brescia) organizza la festa 'Casa dell'Alpino' a Pregasso.

A settembre le penne nere di Pontebba festeggiano l'80 del gruppo

Sabato 1° settembre gli alpini di Pontebba (sezione di Udine) festeggiano l'80° anniversario di fondazione del gruppo.

NELL'ULTIMA SETTIMANA