La 12 Marcia alpina al Monte Porrara
Domenica 9 agosto il gruppo alpini di Palena (Chieti) organizza la 12ª Marcia alpina al Monte Porrara Palena. Il percorso che prevede un dislivello complessivo di 1100 metri, si trova nel parco nazionale della Majella, attraverso le montagne più belle e suggestive della zona.
La montagna in festa, a Varese
Dall'8 al 16 agosto a Varese, in località Campo dei Fiori (e presso il piazzale del Grand hotel 'Campo dei Fiori'), si svolgerà la 'Festa della montagna' con numerose iniziative.
Raduno del 3 rgpt. a Rovigo il 26 e 27 settembre
Si svolgerà a Rovigo il 26 e 27 settembre il raduno del 3º Raggruppamento. Il programma prevede una serie di manifestazioni di contorno che inizieranno domenica 20 settembre con l'inaugurazione di una mostra dedicata alle divise ed all'oggettistica degli alpini, presso la Gran Guardia in piazza Vittorio Emanuele II. Lunedì 21 sarà aperta una mostra fotografica sulle Truppe alpine presso la Pescheria Vecchia in corso del Popolo e una mostra di materiale sulle Truppe alpine.
Concerto dei congedati della 'Cadore' per i 30 anni del coro
Il 29 e 30 agosto, in occasione del 3º raduno della brigata 'Cadore' a Belluno, si incontreranno i coristi della 'Cadore' per festeggiare i 30 anni di fondazione con un concerto che si terrà sabato 29 agosto al Palaghiaccio.
Il 35 pellegrinaggio al San Matteo
Domenica 23 agosto si svolgerà il 35° pellegrinaggio al Sacrario San Matteo in Vallumbrina (Sondrio), organizzato dalla Sezione di Tirano e dal Gruppo Valfurva. Quella del San Matteo è la più alta battaglia della storia e si combattè dal 13 agosto al 3 settembre 1918 a quota 3678 metri.
A Vissone 'Alpinissima 2009'
Dal 6 al 9 agosto gli alpini di Vissone (Brescia) organizzano 'Alpinissima Vissone 2009'. Numerose le iniziative collaterali; sabato 8 agosto si svolgeranno le cerimonie alpine.
Festa a Pragelato per il 50 dalla fondazione del gruppo
Il prossimo 2 agosto gli alpini di Pragelato (Torino) celebreranno il 50º anniversario di fondazione del gruppo.
Un gruppo del 7 Alpini su Facebook
Su Facebook, uno dei social network più visitati, è stato aperto un gruppo per gli alpini del 7º reggimento delle caserme Zanettelli, Salsa e dei vari distaccamenti. Il gruppo vuol favorire la comunicazione tra commilitoni che negli anni passati hanno trascorso il servizio di leva e come volontario nelle suddette caserme.
Festa a Vestone per gli 80 anni del gruppo
Sabato 11 e domenica 12 luglio il gruppo alpini di Vestone festeggia l'80º di fondazione e il 10º anniversario dell'inaugurazione della nuova sede.
Il 33 raduno incontro a Passo San Marco
Gli alpini delle valli del Bitto e dell'Alta Valle Brembana (sezioni di Sondrio e di Bergamo) hanno organizzato per domenica 19 luglio il 33° raduno incontro al Passo San Marco, l’unico passo trans orobico transitabile su strada asfaltata che collega le due vallate e che nei secoli ha visto il passaggio, sulla antica via Priula, di genti, carovane e merci spesso provenienti da luoghi lontanissimi e dirette al Centro Europa.
Il 7 raduno alla Monginevro degli artiglieri della 40 batteria
Sabato 12 settembre avrà luogo a Bousson (Oulx Alta Val di Susa), presso la Caserma Monginevro , il 7º raduno dei Veterani della 40ª batteria. L'incontro permetterà ancora una volta, e dopo tanti anni, di ricordare un periodo di vita che per tutti i Quarantini , ufficiali, sottufficiali ed artiglieri, è rimasto indelebile.
Cambio di comando al 4 reggimento paracadutisti in occasione della 51...
Cambio di comando al 4° reggimento alpini paracadutisti: il tenente colonnello Giuseppe Montalto cederà il comando al maggiore Massimo Daves, da 10 anni effettivo al 4° reggimento. La cerimonia si svolgerà il 5 luglio a Cervinia , in occasione dell'annuale commemorazione battaglione sciatori 'Monte Cervino', pluridecorato nelle Campagne di Grecia e di Russia.