22.1 C
Milano
domenica, 4 Maggio 2025

Presentazione del progetto preliminare per il Memoriale della Cuneense

Venerdì 23 aprile alle ore 16,30 presso la sede della sezione ANA di Cuneo (in via Cesare Battisti, 10) sarà presentato il progetto preliminare del Memoriale Divisione alpina Cuneense che sarà realizzato a Cuneo.

Mursia Passpart arriva a Rovigo

Il 17 aprile alle ore 11,30 Mursia Passpartù, la libreria itinerante che è in viaggio per un tour che sta attraversando l'Italia, sarà in piazza Matteotti a Rovigo. Il libro dell'ANA: 'Storia dell'Associazione Nazionale Alpini. In marcia nel nuovo millennio' sarà presentato dal presidente della sezione di Padova Lino Rizzi e da Vittorio Brunello, direttore de L'Alpino.

'La drugia guerra del signor Mulo Tamburo' presentato a Pavia

Il prossimo 17 aprile, alle ore 17 presso l'Università degli Studi, la sezione di Pavia presenterà il libro di Edoardo Vertua, 'La drugia guerra del signor Mulo Tamburo'. Nell'occasione sarà ricordato il presidente sezionale Cesare Rognoni.


Assemblea sezionale a Pavia, eletti nuovi consiglieri

Il 14 marzo scorso la sezione di Pavia ha tenuto l'annuale assemblea ordinaria per gli adempimenti previsti dallo Statuto e dai regolamenti dell'Associazione e per il rinnovo di alcune delle cariche sezionali.

Gli alpini di Vittorio Veneto donano la Sede al gruppo di...

Domenica 18 aprile a Paganica verrà inaugurata la nuova sede, donata agli alpini abruzzesi dalle penne nere della sezione di Vittorio Veneto. La nuova baita del gruppo alpini “Mario Rossi” di Paganica è stata costruita in via degli Alpini (l'intitolazione della via avverrà il giorno dell'inaugurazione), nei pressi del campo sportivo comunale, sede della Polisportiva Paganica Rugby.

'Aspettando l'80'… del gruppo di Varese

Sabato 10 aprile alle ore 15.30 nella basilica di San Vittore a Varese in occasione dei festeggiamenti per l'80° di fondazione del Gruppo andrà in scena il recital del Maestro Bepi De Marzi '...canta, suona e racconta Mario Rigoni Stern' con la partecipazione del tenente M.A.V.M. Nelson Cenci e del coro Campo dei Fiori.

La 12 Passeggiata alpina sui Monti Pisani

Domenica 18 aprile si svolgerà la 12ª Passeggiata alpina sui Monti Pisani, abbinata al 12º Trofeo Rainaldi della Solidarietà. L'iniziativa è organizzata dal gruppo di Pisa (sezione Pisa Lucca Livorno) e ha il patrocinio della provincia di Pisa e del Comune di Calci.

Omaggio a don Gnocchi nel suo paese natale

Domenica 18 aprile a San Colombano al Lambro (Milano), paese natale di don Gnocchi, sarà ricordato il cappellano alpino, elevato alla gloria degli altari il 25 ottobre scorso.

Parma inaugura la nuova baita alpina

Domenica 18 aprile la sezione di Parma inaugurerà la nuova sede di via Rudolf Jacobs.

Mostra storica sulla Grande Guerra a Crespi d'Adda

Sabato 10 aprile alle ore 10 sarà inaugurata la mostra storica '1915 1918 per non dimenticare' presso le Scuole S.T.I. di Crespi d'Adda. La mostra è a ingresso libero e resterà aperta fino a domenica 18 aprile.

Giovani solisti cantano la montagna a Occimiano

Il gruppo alpini di Occimiano (sezione di Casale Monferrato), in collaborazione con il Comune, organizza il prossimo 1° maggio il 2º Concorso canoro Battista e Dante , in ricordo dei due storici capigruppo: Battista Debernardis e Dante Tassinario.

Tourne della Fanfara congedati della Cadore in Argentina

La Fanfara congedati della brigata alpina Cadore dal 1º all'11 aprile sarà in trasferta in Argentina. La tournée nel Paese sudamericano, dove vivono tanti italiani emigrati, è nata in seno alla sezione ANA Argentina quando, alla fine di un'Adunata nazionale, avendo visto sfilare la fanfara, ha deciso di invitarla ad esibirsi oltreoceano.

NELL'ULTIMA SETTIMANA