Raduno degli artiglieri del Bergamo : comunicare adesioni
Gli artiglieri del 5º rgt., gruppo Bergamo , che si sono incontrati nel capoluogo orobico in occasione dell'83ª Adunata, hanno espresso il desiderio di effettuare un proprio raduno a Silandro o a Merano il 28 e 29 maggio 2011.
1 Concorso fotografico 'Le montagne del varesotto'
ABRUZZI A Paglieta raduno della 7 zona
Il 'Libro verde' presentato a Biella
Il Libro Verde della Solidarietà 2009 sarà presentato vnerdì 2 luglio agli alpini della sezione di Biella con una serata (inizio ore 20,30) presso la Sala convegni della baita alpina (in via Ferruccio Nazionale, 5 a Biella).
A Viareggio il 3 Raduno delle Fanfare dei Congedati
SARDEGNA S.Messa alla cappella degli alpini a Cuglieri
Domenica 25 luglio 2010
PROGRAMMA
Ore 10.00 Santa Messa alla Cappella degli Alpini 'Madonna della Neve' situata a circa 5 Km dal paese di Cuglieri
Alzabandiera e la deposizione della corona ai caduti.
Pranzo
Rinfresco
Note organizzative:
Il costo del pranzo è di 25 euro, per i gruppi e gli alpini provenienti dal continente possono trovare alloggio presso gli alberghi Alabirdi ed Arborea al costo di € 80.00 pensione completa o € 68.00 mezza pensione.
Gara di tiro al piattello a Porpetto
Il 26 e 27 giugno il gruppo alpini di San Giorgio di Nogaro organizza a Porpetto (Udine) la 3º 'Gara di percorso di caccia itinerante' (25 piattelli).
Il 36 incontro italo austriaco a Passo Pramollo
A L'Aquila il 34 Campionato nazionale di corsa a staffetta
Cori 'Alpini in piazza' a Cividale del Friuli
Il cappello alpino in mostra a Bra, in occasione del raduno...
Giovedì 17 giugno alle ore 9 presso la Sala della Resistenza del Comune di Bra, Piazza Caduti della Libertà, sarà inaugurata la mostra storica dal titolo : Cent'anni e non li dimostra: il cappello alpino modello 1910 , a cura dell'associazione Tracce di Memoria , in collaborazione con la sezione ANA di Cuneo e il gruppo di Bra, in occasione del 7º raduno sezionale e dell'80º anniversario di fondazione del locale gruppo alpini.