Bassano del Grappa: pellegrinaggio sezionale al Monte Tomba
Sezioni di Tirano e di Sondrio: esercitazione a Livigno e raduno...
Festa al Canto Alto e inaugurazione del nuovo rifugio
Cerimonia a Pian delle Betulle
Alpini di Albate: 80 di fondazione e 35 di ricostituzione
Cerimonia al cimitero dello Stelvio, 3 cantoniera di Bormio
Domenica 1° agosto gli alpini della sezione di Sondrio celebreranno una Messa alla chiesetta di S. Ranieri Sacrario dello Stelvio, presso la 3ª cantoniera. Nella prima mattinata saranno organizzate alcune escursioni storiche lungo i sentieri della Grande Guerra.
Serata di beneficenza a Gradiscutta
Sabato 28 agosto il gruppo di Gradiscutta di Varmo (sezione di Udine) organizzerà la 19º Serata di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto all'Associazione Fabiola Onlus di Udine (www.associazionefabiola.it) per finanziare il progetto 'Ciase dai fruz' (casa dei bambini) che è situata nella ex canonica di Gradiscutta, dove all'interno del cortile si trova anche la sede sociale degli alpini.
Raduno del 2 Rgpt. a Darfo Boario Terme
La reliquia di don Gnocchi a Chiesa Valmalenco
Inaugurazione della chiesetta a Mola di Edolo
Domenica 29 agosto gli alpini della sezione Vallecamonica inaugureranno la chiesetta di Mola (che sorge a quota 1700 metri sopra Edolo, Brescia) e la dedicheranno al Beato don Carlo Gnocchi, in omaggio ai Caduti del battaglione 'Edolo'.
Il 36 pellegrinaggio al Sacrario di San Matteo
Il 22 agosto il gruppo di Valfurva (sezione di Tirano) organizza il pellegrinaggio al Sacrario di San Matteo, in Vallumbrina, presso la baracca dove risiedeva il comando dei battaglione skiatori Monte Ortler .