17.6 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025

Isola del Gran Sasso commemora i Caduti di Selenyj Jar

Dall'11 al 13 febbraio il gruppo di Isola del Gran Sasso (Teramo, sezione Abruzzi) ha in programma una serie di manifestazioni per commemorare i Caduti di Selenyj Jar.

Spettacolo ad Arzignano, nel 150 dell'Unit d'Italia

In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, il gruppo di Arzignano (sezione di Vicenza) organizza l'11 febbraio alle ore 20,30, una serata dal titolo di 'Italia, Italia', a cura del socio Bepi De Marzi.

Gli alpini su Rai3, a 'Chi l'ha visto'

Mercoledì 26 gennaio, nel corso del programma di prima serata su Rai3: Chi l'ha visto? , andrà in onda un servizio sulla cerimonia di consegna dei piastrini di riconoscimento ai familiari dei soldati italiani dispersi in Russia nel 1943, in particolare alla sorella di un alpino del battaglione L'Aquila .

Castelveccana rende omaggio ai Caduti in Russia

Il prossimo 7 febbraio il gruppo di Castelveccana (sezione di Luino) commemorerà i Caduti sul fronte Russo nel ricordo del 68º anniversario della battaglia di Nikolajewka.

Commemorazione di Nikolajewka a La Spezia

Il 30 gennaio il Gruppo Centro della sezione di La Spezia celebrerà il 68° anniversario della battaglia di Nikolajewka. Parteciperà alla cerimonia il presidente nazionale Corrado Perona.

Morbegno: commemorazione dei Caduti e riunione con il presidente nazionale sul...

Sabato 22 gennaio la sezione di Sondrio commemorerà a Morbegno i Caduti nella Campagna di Russia (battaglie di Warwarowka e Nikolajewka) e di tutte le guerre.

'Concerto per il nuovo anno' ad Aosta

Giovedì 13 gennaio, alle ore 21, il Teatro Aurora (sotto il santuario di Maria Immacolata di Aosta) ospiterà il 'Concerto per il nuovo anno', con ingresso gratuito.

'Gli alpini, un corpo militare tra guerra e pace', tavola rotonda...

'Gli alpini, un corpo militare tra guerra e pace' è il titolo della tavola rotonda in programma il 21 gennaio alle 20,30 presso l'Auditorium San Barnaba di Brescia (in c.so Magenta, 44/a). Interverranno il generale Luigi Federici, che dopo il 4º Corpo d'Armata Alpino ha comandato l'Arma dei Carabinieri, il col. Luigi Garatti (artigliere alpino) del CeDoc di Brescia, il prof. Antonio D'Andrea, costituzionalista dell'Università di Brescia; moderatore sarà Massimo Mucchetti, vice direttore ad personam del Corriere della Sera.

Cerimonia a Varese in ricordo di Nikolajewka

Mercoledì 26 gennaio gli alpini della sezione di Varese celebreranno il 68° anniversario della battaglia di Nikolajewka con una cerimonia al Sacro Monte. La Messa (ore 20) sarà celebrata dal cardinale Giovanni Battista Re, prefetto emerito della congregazione dei vescovi.

Cerimonia a Soave in ricordo dei Caduti di Nikolajewka

Il 16 gennaio la sezione di Verona celebrerà al monumento di Soave i Caduti della battaglia di Nikolajewka e di tutte le Patrie. L'inizio della cerimonia è previsto per le ore 9,30.

Luino, Varese e i gruppi della Romania ricordano Matteo Miotto

Le sezioni di Luino e di Varese ricorderanno Matteo Miotto, il valoroso alpino che ha perso la vita in Afganisthan, con una Messa di suffragio che si celebrerà giovedì 6 gennaio alle ore 17 presso l'Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno (Varese).

NELL'ULTIMA SETTIMANA