14.2 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025

I 150 anni di storia dell'Unit d'Italia , conferenza a Milano

Sabato 19 febbraio, alle ore 10 presso la sede della Sezione ANA di Milano (ingresso da via Rovani, angolo via Vincenzo Monti), il generale Achille Imposimato terrà una conferenza sul tema: “150 anni di Storia dell’Unità d’Italia”. Nello scenario immaginario di un intervento degli Eroi della nostra storia e dei Padri della Patria, la conversazione riguarderà i valori di riferimento ancora attuali per una corretta etica professionale, nazionale e militare. Nella relazione saranno trattati argomenti inerenti il Tricolore, il ricordo dei Caduti e le vicende più importanti del periodo.

Il 68 anniversario di Nikolajewka a Colico

Domenica 6 febbraio la sezione ANA di Colico celebrerà il 68º anniversario della battaglia di Nikolajewka. L'appuntamento è dalle ore 9,30 per l'alzabandiera, la Messa celebrata dal vescovo di Albano mons. Marcello Semeraro, la sfilata per le vie della città e l'omaggio ai Caduti al Monumento, presente il comandante delle Truppe alpine gen C.A. Alberto Primicerj. Gli onori saranno resi da un picchetto aramto della brigata 'Taurinense'.

Serata di cori a Parma per la solidariet

Sabato 29 gennaio alle ore 21 in piazzale Rolla a Parma, si terrà il terzo concerto della rassegna corale organizzata dalla parrocchia del Corpus Domini allo scopo di raccogliere fondi per l'aiuto alle famiglie in difficoltà.

Ricordo di Nikolajewka a Ferrara

Domenica 30 gennaio alle ore 11,30, nella ricorrenza del 68º anniversario della battaglia di Nikolajewka, gli alpini ferraresi parteciperanno ad una Messa in suffragio dei Caduti nella Campagna di Russia nella chiesa di Santo Spirito, in via Montebello. Alle ore 10 in via degli Alpini sarà deposta una corona accanto al cippo che ricorda i Caduti.

Serate sulla montagna a Trivignano

'Serate con la Montagna 2011' sono sei appuntamenti sulla cultura della montagna, in programma dall'11 febbraio al 18 marzo, che si svolgeranno nella Sala San Marco (in via Chiesa) a Trivignano (Venezia). L'iniziativa è promossa dal CAI sezione di Mestre, da Giovane Montagna sezione di Mestre, dall'Associazione Nazionale Alpini gruppo di Mestre e dalla Polisportiva Arcobaleno di Trivignano, Mountain Wilderness Veneto, in collaborazione con la municipalità di Chirignago Zelarino.

Arzignano, in ricordo di Luca Sanna

Venerdì 18 febbraio, alle ore 19,30, sarà celebrata nel Duomo di Ognissanti in Arzignano (Vicenza), una Messa in suffragio del 1º caporal maggiore Luca Sanna dell'8º Alpini, caduto in Afghanistan il 18 gennaio scorso. Ricordiamo che l'8° Alpini è cittadino onorario di Arzignano dal 2004.

ABRUZZI A Trasacco raduno della 4 Zona

Il gruppo di Trasacco della sezione Abruzzi, ha ospitato quest'anno il raduno della Quarta zona e degli artiglieri del gruppo Belluno. La manifestazione...

68 di Nikolajewka a Biella Piazzo

Sabato 29 gennaio, alle ore 18, il gruppo di Biella Piazzo commemora il 68º anniversario della battaglia di Nikolajewka con una Messa in suffragio dei Caduti nella chiesa parrocchiale di San Giacomo al Piazzo.

La 'Notte di Valujki' a Calizzano

Il 28 gennaio il gruppo di Calizzano (sezione di Savona) celebrerà i Caduti in Russia. Nel corso delle cerimonie, che inizieranno alle ore 18, è in programma una fiaccolata alpina: le penne nere in colonna su un tratto innevato si recano al monumento all'Alpino per rendere omaggio ai Caduti.

Cavriago celebra l'Unit d'Italia e la battaglia di Nikolajewka

Il 22 e 23 gennaio Cavriago celebrerà il 68° della battaglia di Nikolajewka e il 150° dell'Unità d'Italia. La manifestazione, patrocinata dal Comune, è organizzata dalla sezione di Reggio Emilia e dai gruppi di Cavriago e Montacchio Maggiore.

Spettacolo teatrale a Gorizia per l'anniversario di Nikolajewka

Nel 68º anniversario della battaglia di Nikolajewka il gruppo di Gorizia organizza, sabato 29 gennaio alle ore 20.45, la rappresentazione teatrale Cammina, cammina presso l'Auditorium della Cultura Friulana (in via Roma a Gorizia).

'Incontri con l'autore' a Marostica

La sezione di Marostica organizza presso la sede sezionale di Casa Carmini (in Via Carmini, 7 a Marostica) 'Incontri con l'autore', cinque appuntamenti storico culturali in programma dal 22 gennaio al 26 febbraio.

NELL'ULTIMA SETTIMANA