22.8 C
Milano
giovedì, 15 Maggio 2025

“Cadore”: raduno a settembre

Dal 1999 la sezione ANA di Belluno organizza a cadenza quinquennale un raduno di tutti coloro che hanno prestato servizio militare nella brigata alpina “Cadore”, costituita nel 1953 e sciolta nel 1997. Ma la quarta edizione è stata anticipata a quest’anno per la concomitanza con il 60° anniversario della costituzione della Brigata.

Carica dei trentamila

Se non è un record, poco ci manca; e a pochi giorni dalla sfilata che ha concluso il raduno del terzo raggruppamento, Schio si culla nell’idea di essere stata per tre giorni capitale degli alpini del Triveneto. Con la città vestita a tricolore già parecchi giorni prima, è il tradizionale alzabandiera di venerdì nella centralissima piazza Alessandro Rossi a dare il via all’evento.

Gli alpini della sezione valdostana commemorano i Cervinotti

Domenica 7 luglio le penne nere della sezione di Aosta si ritroveranno a Cervinia, per l’annuale commemorazione degli alpini del battaglione Monte Cervino, uno dei reparti più decorati della storia dell’Esercito italiano, ai cui uomini è dedicata la cappella che sorge ai piedi della Gran Becca.

A Hamilton il congresso delle Sezioni Nord-America

Il 31 agosto-1° settembre si svolgerà a Hamilton (Canada) il congresso delle sezioni ANA del Nord America (Canada e New York). Saranno presenti il presidente nazionale Sebastiano Favero e il delegato nazionale per le sezioni all’estero Ferruccio Minelli.

La 13ª marcia del Lupo

Il 14 luglio il gruppo di Cortino organizza la 13ª marcia del Lupo, un’escursione nel parco dei monti della Laga (Teramo).

Il 64° raduno al Colle di Nava

Il 64° raduno al sacrario della Cuneense al Colle di Nava verrà celebrato il 7 luglio in forma solenne, con la presenza del Labaro dell'ANA. Quest'anno ricorre infatti il 70° anniversario della ritirata di Russia e il 30° della traslazione delle spoglie del generale Emilio Battisti.

Pisa-Lucca-Livorno, raduno sezionale a Gorfigliano

Domenica 25 agosto è in programma il raduno sezionale a Gorfigliano (LU) per celebrare il 60° anno di fondazione del Gruppo.

In Majella la 16ª marcia ecologica “Monte Porrara”

L'11 agosto il gruppo di Palena (Chieti) organizza la 16ª marcia ecologica “Monte Porrara” nel parco nazionale della Majella, attraverso i sentieri che percorrono le montagne più belle e suggestive della zona.

Raduno della sezione di Biella al Mucrone

Il raduno della Sezione di Biella si svolgerà il 21 luglio al Lago del Mucrone (ore 11) dove sarà celebrata una Messa. L'inizio della manifestazione è previsto a Pian della Ceva (ore 9,30).

L’80° del gruppo di Borgo San Dalmazzo

Il 13 e 14 luglio sarà celebrato l’80° di costituzione del gruppo ANA di Borgo San Damazzo.

Incontro al Monte Stella per il compleanno del Gruppo

Sabato 29 giugno il gruppo di Milano Centro festeggerà il compleanno con un incontro al Monte Stella. E’ prevista una cerimonia (inizio ore 10) presso il monumento la cui manutenzione e cura sono state affidate al Gruppo, una Messa al campo, e un aperitivo.

Alpini in festa a Brusasco

Sabato 22 e domenica 23 giugno prossimi, a Brusasco, in occasione del 90° anniversario di fondazione del gruppo alpini locale, la sezione di Torino festeggerà il suo 93° anniversario di fondazione.

NELL'ULTIMA SETTIMANA