Il 90° del gruppo di Rovigo, nel centenario della Grande Guerra
Il 13 settembre il gruppo alpini di Rovigo celebrerà il 90° anniversario di costituzione. In apertura due iniziative legate al centenario della Prima Guerra Mondiale: il 10 settembre nella chiesa di Sant’Agostino, esibizione del coro Monte Pasubio con i canti della Grande Guerra; l’11 settembre inaugurazione della mostra sulla Grande Guerra nella sala della Gran Guardia. La mostra resterà aperta fino al 13 settembre (ore 10-12,30; 15,30-18,30).
Alpini della Bolognese-Romagnola, raduno ad Ozzano
Il 12 e 13 settembre gli alpini della sezione Bolognese-Romagnola si incontreranno a Ozzano dell’Emilia per il 93° raduno sezionale e il 30° di costituzione del locale Gruppo.
"Insieme per la Tridentina" a Salò
Il 3 e 4 ottobre l’Associazione Fanfara Alpina Tridentina e il Coro brigata alpina Tridentina organizzano a Salò “Insieme per la Tridentina”. Sabato flash mob per le vie della città e concerto alle ore 21 in piazza Duomo; domenica le cerimonie: sfilata, Messa e carosello della Fanfara Tridentina.
Giornata in grigioverde all'ecomuseo di Malga Pidocchio
Dopo il successo dell'anno scorso la sezione ANA di Verona ripropone la giornata in grigioverde all'ecomuseo delle trincee di Malga Pidocchio. Sono in programma visite guidate, con l’accompagnamento di esperti e rievocatori, per conoscere la vita di trincea nel Centenario della Grande Guerra. L'appuntamento è per domenica 30 agosto alle trincee di Malga Pidocchio, l'Ecomuseo sopra Malga Lessinia (Erbezzo).
Raduno della sezione di Roma ad Antrodoco
Il 5 e 6 settembre si terrà ad Antrodoco l’11° raduno della sezione di Roma. Sabato l’apertura con la Messa e l’omaggio ai Caduti; domenica sfilata e interventi delle autorità.
Adunata della sezione Sardegna a Tempio Pausania
Il raduno della sezione Sardegna si terrà a Tempio Pausania il 3 e 4 ottobre e si celebrerà il centenario della nascita della gloriosa brigata “Sassari”.
Raduno del battaglione Trento a Salò
L’annuale raduno degli appartenenti al battaglione alpini Trento si svolgerà il 4 ottobre a Salò, ridente località che si affaccia sulla sponda Bresciana del lago di Garda.
Convegno e mostra a Casorzo per celebrare il 143° delle Truppe...
Il 29 e 30 agosto la sezione di Asti celebrerà il 143° anniversario delle Truppe Alpine a Casorzo. Le cerimonie saranno affiancate da un convegno sull’impegno degli alpini monferrini nella Grande Guerra e da una mostra sulla Prima Guerra Mondiale, allestita a cura del Museo Nazionale degli Alpini di Trento.
Raduno degli alpini marchigiani a San Ginesio
Il 94° raduno della sezione Marche si terrà il 29 e 30 agosto a San Ginesio. Sabato 29 sono previsti un corso gratuito di nordic walking e un convegno dedicato al centenario della Grande Guerra e al 70° della Liberazione. Domenica dalle ore 8.30, cerimonie in omaggio ai Caduti, Messa e sfilata.
A Felina raduno provinciale degli alpini di Reggio Emilia
Il 29 e 30 agosto Felina ospiterà il 59° raduno provinciale delle penne nere di Reggio Emilia e la festa della solidarietà alpina.
Serata benefica a Gradiscutta di Varmo
Sabato 29 agosto il gruppo di Gradiscutta di Varmo organizzerà la 24ª Serata di Beneficenza il cui ricavato andrà a finanziare l’ Associazione Fabiola Onlus di Udine, e in particolare per l’attività svolta presso la ”Ciase dai Fruz” a Gradiscutta, con progetti di integrazione sociale e autonomia personale a favore dei ragazzi disabili.
A San Donà di Piave l'80° del gruppo Basso Piave e...
Domenica 6 settembre a San Donà di Piave la sezione di Venezia celebrerà l’80° di fondazione del gruppo ANA Basso Piave e il 143º anniversario di fondazione delle Truppe Alpine.
La manifestazione inizialmente programmata il 27 settembre è stata anticipata per motivi organizzativi.