13.2 C
Milano
sabato, 10 Maggio 2025

Fuga dalla prigionia, con beffa

Sessantacinque anni fa, quando nei teatri di guerra tutto andava storto per il nostro Paese, un ufficiale atipico degli alpini, Giovanni Corsini, discendente...

Avvicendamento al 1 Rgt. artiglieria da montagna

  Si è svolta presso la caserma Perotti di Fossano la cerimonia di avvicendamento al Comando del 1º reggimento artiglieria da montagna. Alla presenza del...

VAL SUSA Gemellaggio con gli alpins di Brianon

Si è svolta, ai piedi del forte di Exilles, l'annuale festa della sezione Val Susa. Manifestazione allargata ad altri due appuntamenti: il 1º...

FRANCIA Lazzaro Ponticelli nominato commendatore

Qualche giorno prima della scomparsa dell'alpino Lazzaro Ponticelli, deceduto all'età di 110 anni, era arrivata all'ambasciata di Parigi, dal nostro presidente della Repubblica...

Pasubio: Di qui non si passa'

Non servono tante parole, ci siamo capiti , disse un comandante di un reggimento piemontese durante un breve discorso agli alpini reduci del Pasubio. Per chi ascoltava era inteso che parlasse di quella guerra.

BELLUNO Campioni che fanno onore agli Alpini

Settembre di allori internazionali per la sezione di Belluno. Il merito è di due suoi atleti che, nelle rispettive discipline, si sono confermati...

Dal Piave a Vittorio Veneto, Trento e Trieste

Terminata con successo la battaglia del Piave, o del Solstizio nel giugno del 1918, il generale Foch, comandante supremo degli eserciti alleati, invitava il...

Il col. Fabio Maioli nuovo comandante del 7°

  Il colonnello Antonio Maggi ha ceduto il comando del 7º Alpini al colonnello Fabio Maioli. Il passaggio delle consegne si è svolto il 19...

L’Inno Nazionale prima del Consiglio Comunale

Ecco cosa succede ad eleggere un sindaco che sia anche alpino. A Canale d'Agordo Rinaldo De Rocco, già capogruppo e consigliere sezionale, durante la cerimonia d'investitura nella prima riunione del nuovo consiglio comunale, prima ancora di prestare giuramento ha invitato consiglieri e pubblico ad alzarsi in piedi, cantare l'inno nazionale e restare poi in silenzio per dieci secondi per rendere gli onori alla Bandiera.

ACQUI TERME Alla Sezione la Medaglia d'Oro del ministero delle Politiche Sociali

Otto vessilli sezionali (Alessandria, Asti, Novara, Omegna Cusio, Torino, Vercelli e Piacenza) e decine di gonfaloni e insegne di associazioni d'arma e civili hanno...

Il Pelmo d’Oro ai benemeriti della montagna

  Venerdì 25 luglio, ore 18, rifugio Lavaredo, ai piedi delle Tre Cime, concerto per chitarra e flauto, dedicato alla cerimonia di consegna del Pelmo...

Nel bosco di quelli che non sono tornati

Il Bosco delle Penne Mozze, a 37 anni dalla sua nascita, entra sempre più nell'immaginario collettivo degli alpini per la suggestione di un...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti