Chi brontola durante le sfilate
Il manifesto di Bassano 1948
Quel cappello stonato
DNA alpino
L'Altare della Patria
In breve
Notizie in breve
L’asilo di Rossosch torna a sorridere
Il 22 luglio scorso 19 volontari alpini, con il supporto dell'interprete, il migliore della regione di Voronez, una veterana che ci segue fin dall'inizio dell'operazione (1992) e di un operatore incaricato dalla RAI di produrre un documentario dal titolo Sulla via di Kabul per novembre di quest'anno, sono partiti per raggiungere Rossosch (Russia) per effettuare una serie di interventi di manutenzione straordinaria all'asilo Sorriso , inaugurato il 20 settembre 1993.
COMO Raduno sezionale a Bellagio
Perona a Fossa visita il cantiere delle case ANA
Don Gnocchi finalmente Beato!
Finalmente Beato. È quanto gli alpini hanno sempre saputo. Prima che sugli altari, don Carlo Gnocchi il cappellano degli alpini in Russia, fondatore di un'Opera che è andata via via crescendo dopo la sua morte è considerato Santo da tanto tempo. Ora sarà Beato per la Chiesa. La cerimonia della beatificazione a differenza della santificazione, prevista in San Pietro e dichiarata dal Papa avverrà il 25 ottobre prossimo a Milano, nella diocesi di nascita dell'ancora, ma ormai per poco, solo venerabile don Carlo.
Diretta della cerimonia su RAI UNO ore 9.30 ed in streaming web su www.rai.it