Il 60 della Julia
Ho letto, a pagina 5, dell'ultimo numero (de L'Alpino), la lettera di Mauro Mocellin che ricorda il 60º della Julia . Permettimi di...
GORIZIA Serata alpina a Borgo Castello
La sezione di Gorizia ha organizzato una bella serata presso i musei provinciali di Borgo Castello a Gorizia, per celebrare il 60º della...
Nikolajewka: per ricordare, capire, imparare
Duecentocinquanta chilometri in ritirata, a piedi sulla neve. I resti della divisione Tridentina, scarsamente armati e mal equipaggiati, insieme a piccoli reparti delle altre divisioni e agli ultimi semoventi del 24º Corpo corazzato tedesco combatterono a Nikitowka e ad Arnautovo e si diressero verso nordovest. Al termine di un breve declivio sorgeva un complesso abitato piuttosto grande, solcato da una strada ferrata, dal quale svettavano i tetti di una chiesa. Alcuni soldati del battaglione Vestone avanzarono cauti dietro i carri tedeschi rimasti. Da una casa poco distante sventagliate di pallottole colpirono i carri e, con suono metallico, schizzarono nel vuoto.
Bergamo, cuore antico. E la piazza pi bella
Per parlare di Bergamo città d'arte non si può non citare l'espressione tipica dialettale 'Bèrghem de sura e Bèrghem de sóta . In...
BIELLA I 75 anni del gruppo di Ponderano
Il gruppo alpini di Ponderano, sezione di Biella, ha festeggiato il 75º anniversario di fondazione. Oltre ai gruppi della sezione di Biella c'erano...
MAROSTICA Alla Sezione il premio Citt di Marostica
Nella prestigiosa cornice dell'Aula Magna dell'Istituto Natale Dalle Laste è stato conferito alla Sezione ANA di Marostica il premio Città di Marostica ....
Il coro ANA di Vittorio Veneto con gli emigranti dArgentina
Dal Brasile all'Argentina, è stata archiviata anche la trasferta in Sud America del coro ANA di Vittorio Veneto, dopo un lungo tour nel quale...
Febbraio 2010 ANNO LXXXIX N 2
IN COPERTINA: l'incontro di un reduce (Carlo Vicentini) con il col. Sergey Semenov, dell'ambasciata della Repubblica Russa a Roma. Ogni anno alla cerimonia per...
BERGAMO Borgounito: 80, e 25 nuovi iscritti
Chissà se ottant'anni or sono i fondatori del Gruppo di Borgounito, sezione di Bergamo, immaginavano che il loro sodalizio sarebbe stato così longevo. Il...
Corpo degli alpini o… 'Esercito del nord?'
La notizia apparsa su un quotidiano della trasformazione del Corpo degli Alpini in un vero e proprio Esercito del Nord con corsia preferenziale...
Sfogliando i nostri giornali
La nostra stampa.
La Colletta alimentare e il cappello alpino
Quest'anno c'è stato un aumento della quantità di prodotti raccolti durante la colletta Alimentare e le donazioni sono state più consapevoli. Forse a...