Hofer e il Trentino
Scorrendo le Lettere al direttore del numero di gennaio sono rimasto allibito nel leggere la seguente affermazione: È vero che (Hofer) non ha...
Il fortino assediato
Esordisco con l'articolo datato 1974 n. 4 de L'Alpino: Guardate gli alpini di sempre, dell'ANA, che rappresentano quanto di più saldo, dignitoso e...
E' una renna
Una precisazione circa la didascalia della foto apparsa a pag. 16 de L'Alpino di marzo. L'animale che segue la pattuglia non è un...
Norvegese ai soci aiutanti
Ho visto la foto del cappello norvegese che si vorrebbe dare ai soci aiutanti (che sono i benvenuti tra noi) e mi chiedo: non...
Le cariche ANA sovraesposte?
Qualche considerazione sui numeri de L'Alpino dedicati alle ultime Adunate. L'Adunata è un evento davvero importante, legato alla memoria, all'affermazione dei valori civili...
La sensibilit del Gruppo di Pistoia
Ho prestato servizio a Dobbiaco, brigata Tridentina, 2º reggimento art. da mont., 30ª btr. Perché scrivo a L'Alpino?Ho un figlio invalido al 100...
LECCO Olginate: una storia iniziata 75 anni fa
In occasione del traguardo dei 75 anni del gruppo Adda la cittadinanza ha dimostrato un affetto commovente, con le finestre imbandierate e gli...
TORINO La Veja compie 90 anni
Gli alpini della sezione Torino detta la Veja poiché è la primogenita, nata nel 1920, sette mesi dopo la fondazione dell'Associazione Nazionale Alpini...
La 35 del Susa in val Bormida a 16 anni dall’alluvione
Gli alpini dell'alluvione del 1994 sono tornati, sedici anni dopo, a Gorzegno (Cuneo), uno dei paesi della Valle Bormida che li accolse da soccorritori....
La Taurinense vigilerà su un’area come il Nord Italia
La Taurinense in Afghanistan. È la prima volta, non solo da quando sono iniziate le operazioni di pace all'estero, che viene impiegata fuori dei...
Croce nuova sul Monte Marrone
Nel 1975 gli alpini del btg. Piemonte eressero sulla vetta di Monte Marrone una croce in ferro alta sei metri, che regge un'aquila in...
STORIA SEZIONI ESTERO Sudbury pochi, ma tengono alto il nome d'Italia
Il gruppo di Sudbury città di circa 160.000 abitanti nello Stato dell'Ontario nacque nel 1970 grazie ai 6 soci fondatori: Danilo Petovello, Arturo...