17.6 C
Milano
venerdì, 11 Luglio 2025

Quasi alpino

Purtroppo non ho svolto il servizio militare nelle Truppe alpine bensì nella fanteria d'arresto. Ciò mi ha procurato una grande delusione e un'onta...

Battaglia di El Alamein una precisazione

Nel numero di gennaio 2008 de L'Alpino mi è capitato di notare una fotografia con la seguente didascalia: Artiglieri in posizione, all'interno dell'articolo...

Regole per l'Adunata: pro e contro

Concordo con buona parte del decalogo, anche perché da ufficiale di complemento, artiglieria da montagna, sono stato abituato a ricevere e a dare...

La forza degli alpini dalla doppia naja

A Dimbulah, North Queensland, Australia, Vittorio Pellizzer, dopo essersi complimentato con la nostra redazione per il Notiziario La Baita di Bresso che riceve...

Viva gli alpini siciliani

Voglio complimentarmi con l'alpino Giuseppe Aronica. Oltre ad essere stato contagiato dall'alpinità, devi essere orgoglioso di aver fatto parte della grande famiglia alpina....

L'impegno dell'ANA nel sociale

Mia moglie ed io siamo da molti anni Amici degli Alpini nel gruppo di Gravedona (Como). Seguiamo con interesse quanto questa meritevole associazione...

L'esclusiva del logo adunata

All'adunata nazionale di Cuneo la Guardia di Finanza ha sequestrato presso due bancarelle oltre 1.500 magliette con il logo dell'adunata, imitazioni dell'originale e quindi...

Medaglia d'onore agli ex internati

Intendo segnalare un articolo apparso sul Periodico ufficiale dell'Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di guerra , n. 9 10 ottobre 2007. Ai...

L'ultima lettera di padre Graziano

Voi alpini donate in segno di quella solidarietà che si china sul povero, sull'ammalato, su tanti giovani che cercano disperatamente di costruirsi un futuro...

L'editoriale di novembre

Mi congratulo per l'editoriale di novembre 2007. La nostra rivista deve continuare a pubblicare aneddoti e avvenimenti in materia di storia. Della prima...

Regole per l'adunata: pro e contro

Concordo con buona parte del decalogo, anche perché da ufficiale di complemento, artiglieria da montagna, sono stato abituato a ricevere e a dare...

Il monumento ossario di Passo del Tonale

In riferimento alla lettera pubblicata da L'Alpino relativamente al monumento Ossario Passo del Tonale, devo confermare il grave stato di incuria in cui...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero