CIVIDALE Povoletto si vestita di Tricolore per festeggiare
Povoletto si è vestita di Tricolore per festeggiare l'85º anniversario di fondazione del gruppo guidato da Giancarlo Ballico. I festeggiamenti sono iniziati con...
VALDAGNO Nuove sedi per Valdagno Centro e Monte Pulgo
La sezione Valdagno ha inaugurato due nuove sedi: quella del gruppo di Monte Pulgo e quella di Valdagno Centro La sede degli alpini...
BASSANO DEL GRAPPA I 50 anni del gruppo di San Vito
Cinquant'anni fa Giuseppe Ferronato, Alessandro Pietrarelli, Gaspare Zonta, Pietro Disegna e Mario Lunardon, fondarono il gruppo di San Vito. Da quel 1960 il...
AOSTA Premiati tre alpini per i soccorsi in Abruzzo
Nel prestigioso salone ducale di Aosta e alla presenza delle massime autorità militari, è stato presentato il Libro verde della solidarietà 2009. All'evento...
BIELLA Gli 80 anni del gruppo di Vernato
Il gruppo Biella Centro Vernato ha festeggiato l'80º di fondazione. La giornata è cominciata con una iniziativa di solidarietà, l'adozione a distanza, per...
SICILIA Delegazione della Croce Nera in visita in Sicilia
La Croce Nera austriaca è un'associazione che collabora con il ministero della Difesa allo scopo di mantenere viva la memoria dei militari Caduti...
GRAN BRETAGNA Commemorato l'affondamento dell'Arandora Star
Asettant'anni dall'affondamento della nave Arandora Star, avvenuto il 2 luglio 1940, a Cardiff, nel Galles, è stata scoperta una lapide commemorativa, alla presenza...
COLOMBIA A Cartagena un incontro speciale
Gradita visita agli alpini del gruppo autonomo Colombia. In occasione della sua vacanza a Cartagena, il presidente della sezione di Sydney, Alessandro Maremonti,...
VALLECAMONICA Il nuovo bivacco alpino a Bienno
Il gruppo di Bienno ha inaugurato in località Valdaione, a quota 1.630 metri, un bivacco alpino (nella foto) ed una piazzola per l'atterraggio...
VICENZA Quando l'industria incontra il volontariato
È avvenuto nella sede sezionale di Vicenza l'incontro tra gli alpini e il presidente dell'Ebara Pumps Europe, mr. Shu Nagata. L'Ebara multinazionale giapponese...
STORIA SEZIONI ESTERO Pochi ma con immutato spirito alpino
È il 13 ottobre 1964 quando 24 alpini riuniti in assemblea decretano la nascita della sezione Brasile. Viene eletto presidente il maggiore Giuseppe...
CUNEO L'80 del gruppo di Dronero
Il gruppo di Dronero ha festeggiato l'80º di fondazione con l'esibizione dei cori La Reis di San Damiano Macra (Valle Maira) e la...

