16.3 C
Milano
lunedì, 12 Maggio 2025

La forza delle donne

A un secolo di distanza dal termine della Prima guerra mondiale non si sa ancora di preciso quanti siano stati i morti e i...

Terra di alpini

Emozioni forti al raduno del 3º Raggruppamento, denominato “del Centenario”, svoltosi dal 15 al 17 giugno a Vittorio Veneto, città della Vittoria e ora...

Esercitazione Triveneta del Centenario

Definire “grande” l’esercitazione Triveneta del Centenario, che si è svolta a metà aprile nel territorio di Vittorio Veneto, appare addirittura riduttivo. Perché l’esercitazione del...

Uniti tra fatica e sorrisi

Anche questa volta, a Castel San Pietro Terme, abbiamo dato il meglio! La terza esercitazione in ordine temporale, quella del 2º Raggruppamento che si...

Valdarno: la terra trema

La terra trema in Valdarno, colpita da un terremoto di magnitudo pari al 5º grado. Diverse le persone disperse insieme alle richieste di interventi...

Verso il centenario

I delegati Ana si sono riuniti in assemblea il 27 maggio scorso al centro congressi “Promo.ter Unione” di Milano. All’ordine del giorno c’era l’elezione...

Alpini sempre!

Il progetto delle “Borse di studio per il centenario dell’Ana, 1919-2019” coordinato dal professore Nicola Labanca è terminato con la pubblicazione in due volumi...

Un ponte Italia-Russia

Sono ormai in fase conclusiva i lavori della costruzione del “Ponte degli Alpini per l’amicizia” che il Consiglio Direttivo Nazionale, nella seduta del 12...

Le voci dell’Adunata

Il suggello sull’Adunata numero 91 è stata una presenza silenziosa, ma di quei silenzi che parlano. Erano 21 anni che un capo dello Stato...

Alzabandiera!

Un momento solenne per cominciare il venerdì che introduce ai festeggiamenti dell’Adunata nazionale degli alpini a Trento. L’alzabandiera è un rito che dà il...

Presente, memoria, futuro

L’Adunata che ogni anno entra nel vivo il venerdì, a Trento, visti i numerosi appuntamenti, ha avuto un prologo giovedì 10 maggio con tre...

Un grande impegno

Si sa, e ce lo raccontiamo spesso, che gli alpini, storicamente sono abituati a fare molto e a parlare poco, e soprattutto quando l’argomento...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti