24.8 C
Milano
venerdì, 2 Maggio 2025

La Taurinense in addestramento in Alta Val Susa

Si è conclusa a Bousson l’ultima fase dell’addestramento sci alpinistico della Taurinense che ha impegnato diversi plotoni completamente equipaggiati per il movimento in montagna. La valutazione del grado di addestramento ha previsto una serie di prove, dallo sci di fondo alternato a prove di tiro, ai pernottamenti in quota, senza trascurare due aspetti fondamentali per la sicurezza in montagna: l’orientamento topografico e l’intervento in caso di slavine o valanghe.

Il gen. Claudio Berto nuovo comandante delle Truppe Alpine

Il generale Claudio Berto è il nuovo comandante delle Truppe Alpine. Il passaggio di consegne con il generale Federico Bonato è avvenuto questa mattina all’aeroporto militare di San Giacomo (BZ), sede del 4° reggimento dell’Aviazione dell’Esercito, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, gen. C.A. Danilo Errico, del sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, delle autorità locali e dei vertici dell’Associazione Nazionale Alpini.

Avvicendamento al vertice del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito

Si è svolta a Palazzo Arsenale la cerimonia di avvicendamento al Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito fra il gen. C.A. Claudio Berto e il gen. D. Giovanni Fungo, alla presenza della Bandiera d’Istituto decorata di medaglia d'argento al Valore Militare e del comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, gen. C.A. Pietro Serino.

Il saluto alla Taurinense di rientro dall'Afghanistan

Giovedì 25 gennaio, presso la Caserma “Monte Grappa” di Torino, si è svolta la cerimonia di rientro della Brigata Alpina “Taurinense”, unità dell’Esercito Italiano che, dal mese di giugno al mese di dicembre ha avuto il comando del Train Advise Command.  La “Taurinense” si è schierata nella regione ovest dell’Afghanistan nell’ambito della missione a guida NATO Resolute Support con un contingente costituito da unità tratte dal 2° Reggimento Alpini di Cuneo, dal 32° Reggimento Genio Guastatori di Fossano e dal Reggimento Logistico “Taurinense” di Rivoli integrato da altre unità specialistiche dell’Esercito.

Cerimonia di saluto alla Taurinense di rientro dall’Afghanistan

Il prossimo 25 gennaio, alle 10.30 presso la caserma Monte Grappa di Torino si svolgerà la cerimonia di saluto del contingente della brigata Taurinense di rientro dall’Afghanistan, alla presenza del comandante gen. B. Massimo Biagini.
Ricordiamo che la Taurinense lo scorso dicembre ha concluso la missione “Resolute support”, cedendo il comando alla brigata Sassari, dopo sei mesi di addestramento, consulenza e assistenza a favore delle Afghan National Defence and Security Forces.

La Julia celebra il 221° anniversario del Tricolore

Lo scorso 10 gennaio gli ufficiali, i sottufficiali ed i graduati del Comando Brigata Alpina “Julia” si sono schierati in Piazza Libertà e, agli ordini del comandante di Brigata, il generale Paolo Fabbri, hanno cantato l’Inno di Mameli, eseguito dalla Fanfara della “Julia”, e issato la Bandiera Italiana sulla specola del Castello di Udine, per le celebrazioni del 221° anniversario della nascita del Tricolore.

Termina la missione della Taurinense in Afghanistan

Lo scorso 14 dicembre, presso l’aeroporto di Herat, si è svolta la cerimonia di avvicendamento alla guida del Train Advise Assist Command West, il comando Nato multinazionale e interforze a guida italiana che opera nella regione Ovest dell’Afghanistan nell’ambito della Missione Resolute Support.

Il gen. Serra al Comfopnord

Nuovo incarico per il generale C.A. (alpino) Paolo Serra che ha avvicendato alla guida del Comando Forze Operative Nord il gen. C.A. Bruno Stano. La cerimonia si è svolta nell’Aula Magna del Palazzo del “Bo”, sede dell’Università degli studi di Padova, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, gen. C.A. Danilo Errico che ha ringraziato il gen. Stano per l’impegno dimostrato nel portare a termine la costituzione del Comfopnord.

Collaborazione tra la Sezione di Varese e Taurinense per l’ospedale di Herat

Si è svolta nei giorni scorsi a Camp Arena, sede del Train, Advise and Assist Command West su base Brigata alpina Taurinense, la donazione di importanti attrezzature mediche all’Ospedale Regionale e all’Ospedale Pediatrico di Herat.

La Task Force Praesidium conclude il ciclo di addestramento delle Forze di Sicurezza irachene

La Task Force Praesidium ha concluso il primo ciclo di addestramento a favore della Polizia irachena e dell’Unità del Counter Terrorism, impiegate dal Governo di Baghdad presso la Diga di Mosul. Due diverse tipologie di percorsi “training” sviluppate in funzione delle differenti capacità e nel rispetto degli standard impiegati dalla Coalizione, che hanno permesso di incrementare il coordinamento tra le differenti Unità impiegate a difesa della Diga.

Al generale Panizzi l'onorificenza di Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana

“Per l’encomiabile senso del dovere, la professionalità e la responsabilità con le quali svolge le proprie delicate funzioni e per l’impegno dimostrato in molteplici operazioni internazionali di pace”. Questa la motivazione letta dal Commissario Governativo della Provincia di Bolzano Vito Cusumano, nel consegnare al generale di Divisione Massimo Panizzi, vice comandante delle Truppe Alpine per il Territorio, l'alta onorificenza.

I bimbi afghani a scuola per imparare a difendersi dagli ordigni inesplosi

Si è conclusa a Camp Arena la campagna informativa rivolta ai bambini della regione di Herat, dedicata ai rischi connessi con il ritrovamento di ordigni inesplosi (UXO – Unexploded Ordinance) ed improvvisati (Improvised Explosive Device - IED) condotta nei mesi scorsi nelle scuole dell’ovest.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti