19 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025
Home Sport Pagina 20

Sport

Alpiniadi, alla sezione di Trento il titolo nella corsa in montagna a staffetta

#alpiniadi2014

La sezione di Trento, con i frazionisti Daniele Cappelletti, Fabrizio Girardelli ed Enrico Cozzini ha vinto la gara del 38. Campionato nazionale Ana di Corsa in montagna a staffetta svoltasi oggi a Chiusa Pesio (Cn) in occasione della seconda giornata delle Alpiniadi estive. Il terzetto ha concluso la prova, che prevedeva tre frazioni da 7 chilometri 650 metri l’una con dislivello di 180 metri, con un tempo complessivo di 1 ora 27 minuti e 3 secondi. Al secono posto la sezione Carnica rappresentata dalle penne nere Giuseppe Puntel, Marco Primus e Alessandro Morassi con un distacco di 2 minuti e 8 secondi mentre la medaglia di bronzo è andata alla sezione di Bergamo che per l’occasione correva con Isidoro Cavagna, Flavio Ghidini e Luciano Bosio con un distacco di 4 primi e 4 secondi.

Alpiniadi, acceso a Borgo San Dalmazzo il fuoco dei giochi estivi

#alpiniadi2014

Con l’accensione del tripode ha preso il via oggi la prima edizione delle Alpiniadi estive, la competizione a cinque cerchi dedicata alle penne nere in armi e in congedo. Alla cerimonia, svoltasi in largo Bertello a Borgo San Dalmazzo (Cuneo), erano presenti tre atleti di fama nazionale del calibro di Marta Bassino, Marco Olmo e Stefania Belmondo. Quest’ultima, con la sua torcia, ha passato il fuoco dei giochi al coordinatore nazionale dello sport dell’Ana Daniele Peli che ha acceso il tripode con la fiaccola delle Alpiniadi. Quindi è toccato al caporale Marta Bassino, campionessa mondiale juniores di slalom gigante e da quest’anno portacolori della nazionale di coppa del mondo, leggere il giuramento dell’atleta.

Alpiniadi estive, mille atleti ai giochi a cinque cerchi delle penne nere

#alpiniadi2014

Sono poco più di un migliaio gli atleti di tutta Italia che parteciperanno alla prima edizione delle Alpiniadi estive, i giochi a cinque cerchi delle penne nere in servizio e in congedo. La manifestazione, che ha prenderà il via quest’oggi alle 20 con l’accensione della fiamma olimpica e terminerà domenica, è organizzata dalla sezione Ana di Cuneo e si svolge in quattro comuni del territorio provinciale. Alla cerimonia di apertura saranno presenti la pluricampionessa mondiale e olimpica Stefania Belmondo, Marta Bassino, medaglia d’oro ai mondiali juniores di slalom gigante e da quest’anno titolare della squadra nazionale di coppa del mondo, e Marco Olmo vincitore dell’ultra trial du Mont Blanc.

Trionfano Santus e Trento

L’edizione numero 48 del campionato nazionale di slalom gigante, organizzato quest’anno dalla sezione di Trento e svoltosi il 29 e 30 marzo sulle nevi di San Martino di Castrozza, sarà certamente ricordata negli annali sportivi dell’Associazione per due motivi: per la prima volta hanno preso il via dal cancelletto di partenza i soci aggregati.

Alpiniadi nel cuneense

Le prime Alpiniadi estive dell’Associazione Nazionale Alpini sono state presentate a Roma, nella prestigiosa sede del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (nella foto), alla presenza del vice presidente vicario dell’ANA Adriano Crugnola e del presidente del Coni Giovanni Malagò. Si svolgeranno nel cuneese dal 5 all’8 giugno di quest’anno. Borgo San Dalmazzo sarà al centro dei campionati e ospiterà nel villaggio olimpico gli atleti alpini e i militari italiani e stranieri.

Presentate a Roma le Alpiniadi estive

Le 1ͤ Alpiniadi estive dell'Associazione Nazionale Alpini sono state presentate nella prestigiosa sede del Coni a Roma, alla presenza del vice presidente vicario dell'ANA Adriano Crugnola e del presidente del Coni Giovanni Malagò.
Si svolgeranno nel cuneese dal 5 all’8 giugno 2014. Borgo San Dalmazzo sarà al centro dei campionati e ospiterà nel villaggio olimpico gli atleti alpini e i militari italiani e stranieri. La quattro giorni delle Alpiniadi sarà una festa dello sport e del territorio con numerose iniziative collaterali, mostre, fiere, che richiameranno migliaia di persone.

Slalom gigante "Memorial Soracreppa"

Il 5 aprile il gruppo Alta Val di Fassa organizza la gara di slalom gigante “Memorial Luigi Soracreppa” che sarà disputata al Belvedere di Canazei, su di un percorso di 1.400 metri e con un dislivello di ca. 280 metri. Alla gara sono ammessi tutti gli alpini ed amici regolarmente tesserati per l’anno 2014.

CAMPIONATO NAZIONALE ANA SCIALPINISMO 2014 – Valtellinesi pigliatutto sulle nevi di casa

di Maurizio Torri
Michele Boscacci & Robert Antonioli vincono la gara, Walter Trentin – Matteo Pedergnana conquistano il tricolore 2014....  Penne nere valtellinesi assolute protagoniste sulle nevi della Valmalenco nella 29ª edizione della scialpinistica Pizzo Scalino.
Il forte vento che di prima mattina ha obbligato gli uomini della Sportiva di Lanzada a lavori straordinari di tracciatura, tagliando parti d ghiacciaio e dirottando tutti i concorrenti su un unico percorso, non è riuscito a rovinare la festa tricolore.

Rossi dominatore ai Piani di Bobbio

Ritorna con successo a Barzio, in Valsassina, il 79° campionato nazionale ANA di sci di fondo; fortemente voluto dalla sezione di Lecco, l’evento dedicato alle penne nere fa nuovamente tappa sulle montagne del Lario dopo l’edizione nordica del 1936 e del 1956 e quella dedicata allo sci alpino del 1995. Un folto corteo ha condotto i vessilli delle 33 Sezioni partecipanti, i gagliardetti dei Gruppi e i fondisti, nella piazza principale del paese dove l’alpino Gianfranco Polvara, simbolo della vallata ospitante e atleta che ha preso parte a ben cinque Olimpiadi invernali, ha acceso il tripode che ha aperto ufficialmente il campionato.

Il 48° Campionato ANA di gigante a San Martino di Castrozza

Il 29 e 30 marzo San Martino di Castrozza ospiterà il 48° Campionato nazionale di slalom gigante, organizzato dalla sezione di Trento.
Ai campionati che si svolgeranno sulle piste “Castellazzo2” e “Fiamme Gialle” della ski area San Martino-Passo Rolle, possono partecipare tutti i soci in regola con il tesseramento ANA per il 2013.

Savona: 3ª Gara di tiro a segno

La gara di tiro a segno della sezione di Savona, giunta alla 3ª edizione, si svolgerà domenica 6 aprile al poligono “Umberto I di Savoia”. La competizione è aperta a tutti gli iscritti all’ANA, all’Unuci e ai militari in servizio. Due le specialità: carabina libera e pistola standard.

NELL'ULTIMA SETTIMANA