19 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025
Home Sport Pagina 16

Sport

Due ruote alpine

L’idea e la voglia di organizzare da parte della nostra Associazione un campionato di mountain bike era nell’aria da un po’ di tempo, soprattutto perché la specialità piace ed è diffusa in tutte le fasce d’età. Gli alpini di San Pellegrino Terme, per ricordare il loro 85º compleanno, hanno pensato di mettersi a disposizione per realizzarla. 

Le date dei campionati ANA 2016

Queste le date dei campionati ANA per il 2016. In particolare dal 25 al 28 febbraio la Valtellina ospiterà la seconda edizione delle “Alpiniadi invernali”, valida per l’assegnazione dei titoli nazionali di sci di fondo, sci alpino, sci alpinismo e duathlon invernale.

  • Dal 25 al 28 febbraio 2016 - Alpiniadi invernali in Valtellina (sezione Valtellinese);
  • 1° maggio 2016 - Campionato ANA di mountain bike a Boves (sezione di Cuneo);
  • 5 giugno 2016 - 40° Campionato ANA di corsa in montagna a staffetta a Tramonti di Sotto (sezione di Pordenone);
  • 26 giugno 2016 - 44° Campionato ANA di marcia di regolarità in montagna a Sarezzo (sezione di Brescia);
  • 18 settembre 2016 - 45° Campionato di corsa in montagna a Paluzza (sezione Carnica);
  • 1-2 ottobre 2016 - 33° Campionato ANA di tiro a segno pistola e 47° di carabina a Como (sezione di Como).

Colussi e Rocchetto fanno centro

Ce lo sentiamo dire da tempo, l’Adunata di Bolzano ha portato un’aria nuova in Alto Adige, un nuovo entusiasmo e i campionati nazionali di tiro ne sono stati la prova. Il poligono di Caldaro è una struttura all’avanguardia, utilizzato spesso dalla Nazionale italiana è situato sulla cima di una collina, circondato da vigneti e meleti a perdita d’occhio in un panorama unico.

La mountain bike ANA a San Pellegrino Terme

Allo sport nazionale Ana si pensa di aggiungere un nuovo campionato, quello di mountain bike. La prima edizione di "prova" sarà disputata domenica 25 ottobre a San Pellegrino Terme, organizzata dal Gruppo locale che celebra l’85º anniversario di fondazione e dalla Sezione di Bergamo.

La gara si svolgerà su un percorso di 20 km per un dislivello di poco meno di mille metri, mentre saranno 15 i chilometri e 600 i metri di dislivello per le categorie soci aggregati e alpini in armi.

Il modulo d’iscrizione deve essere inviato entro le ore 20 di giovedì 22 ottobre 2015 alla segreteria dell’Ufficio gare mtb.sport@ana.it

La brochure » | Il modulo d'iscrizione »

Il programma dell'85° di San Pellegrino Terme »

Potenza Di Gioia

Dopo i fasti della brillante cerimonia dello scorso anno in occasione del 60º anniversario di fondazione, a Soligo, gradevole località del comune di Farra di Soligo, è stato organizzato il 44º campionato nazionale di corsa in montagna individuale. Lungo i severi e impegnativi saliscendi che caratterizzano il paese natale dell’alpino Medaglia d’Oro Sante Dorigo, 506 atleti di 43 Sezioni Ana hanno dato vita all’edizione record per partecipazione. Entrambi i percorsi, quello più lungo di 11.500 metri e il più corto di 7.800, sono stati resi ulteriormente difficili dal caldo e dall’afa opprimenti di un luglio bollente.

Valdobbiadene terzetto vincente

Nel cuore delle Prealpi biellesi, in Valle Elvo, dove dominano da secoli faggi querce e betulle, nel territorio del comune di Graglia si è disputato il 43º campionato nazionale Ana di marcia di regolarità in montagna a pattuglia, organizzato dalla Sezione di Biella. Forte l’adesione, con trentaquattro Sezioni iscritte per un totale di 130 pattuglie e 390 atleti. Organizzare un campionato di queste dimensioni non è cosa facile. I problemi di ospitalità, logistici e organizzativi sono decisamente impegnativi.

"Stravignolo alpina": iscrizioni entro il 30 settembre

Sabato 3 ottobre a Vignolo si correrà la “Stavignolo alpina”, una gara regionale di corsa in montagna di 8 km con dislivello di 470 metri, valida per la 2ª prova combinata alpina Cervasca-Vignolo.

A Savona gara sezionale di tiro a segno con carabina e pistola

Il prossimo 6 settembre presso il campo di tiro a segno di Savona si svolgerà la 4ª gara sezionale di tiro a segno con carabina e pistola. Le iscrizioni alla gara dovranno essere presentate alla segreteria sezionale entro il 31 agosto 2015.

 

Il 12° Trofeo Collina di Moncalieri

Domenica 20 settembre a Testona, in occasione della festa dei gruppi alpini della 2° zona, la sezione di Torino organizza la gara di marcia alpina di regolarità in montagna, valida per il 12° Trofeo Collina di Moncalieri, memorial “alpino Mauro Gatti”.

A Caldaro il campionato Ana di carabina e pistola

Il 46° campionato ANA di tiro a segno con carabina e il 32° di pistola si svolgeranno il 12 e 13 settembre al poligono di Caldaro (in via Bersaglio 9), organizzati dalla sezione di Bolzano. Le iscrizioni alla gara dovranno pervenire entro il 5 Settembre 2015. La quota di iscrizione è di euro 15 per specialità/prestazione (esclusi eventuali pasti, vedi regolamento).

Bèrghem arriva prima

Bedonia è una cittadina in provincia di Parma, incastonata fra le cime dell’appennino dell’alta Val Taro dove, in ogni famiglia, è presente e viva la tradizione alpina. Teatro di tante manifestazioni di grande richiamo per le penne nere: quattro raduni sezionali e un’adunata nazionale della Julia, nel 1953 fu don Carlo Gnocchi a celebrare la Messa in uno di questi eventi. Nel 2003 approdò a Bedonia lo sport alpino con l’organizzazione del 31º campionato Ana di marcia di regolarità in montagna. 

A Soligo il 44° Campionato ANA di corsa in montagna individuale

La sezione di Conegliano e il gruppo alpini di Soligo organizzano dal 17 al 19 luglio a Soligo (TV) il 44° Campionato ANA di corsa in montagna individuale. Due i percorsi di gara, a seconda delle categorie: il percorso completo è di 11.500 metri e 514 metri di dislivello, mentre il percorso ridotto è di 7.800 metri e 359 di dislivello.

NELL'ULTIMA SETTIMANA