Ad Alba l'ultimo atto della rassegna Aspettando l'Adunata
Sabato 14 aprile, alle ore 21, si terrà presso la Chiesa di San Domenico ad Alba, il concerto delle corali Stella Alpina di Alba e La Baita di Cuneo.
Massa Carrara: 9 raduno e inaugurazione della nuova sede
Il prossimo 21 e il 22 aprile si svolgerà a Carrara il 9° raduno alpino e sarà inaugurata la nuova sede della sezione di Massa Carrara. Alla cerimonia parteciperà il presidente nazionale Corrado Perona e il comandante delle Truppe alpine, generale Armando Novelli.
Il 120 anniversario di costituzione del btg. 'Pieve di Teco'
Il 21 e 22 aprile a Pieve di Teco, nella sede storica dell'omonimo battaglione alpino, la sezione di Imperia, in collaborazione con il Comune di Pieve di Teco, organizza una due giorni alpina per celebrare il 120º anniversario della costituzione del battaglione.
Il 13 concorso letterario 'Parole attorno al fuoco'
La sezione di Treviso e il gruppo alpini di Arcade (Treviso) hanno bandito la 13ª edizione del concorso letterario nazionale 'Parole attorno al fuoco'.
Giovani alpini: lavori di manutenzione al cimitero austo ungarico
Quarant'anni fa la strage di Cima Vallona
Quarant'anni fa, il 25 giugno 1967, a Cima Vallona, nel territorio di San Nicolò di Comelico, in provincia di Belluno, morirono in un attentato, uccisi da una mina, il capitano dei carabinieri Francesco Gentile, comandante di una compagnia speciale antiterroristica, il sottotenente dei paracadutisti Mario Di Lecce e il sergente paracadutista Olivo Dordi. Il quarto componente della squadra, il sergente paracadutista Marcello Fagnani rimase gravemente ferito.
Premio letterario Alpini Sempre quinta edizione
Il gruppo ANA G. Barbero di Ponzone, sezione di Acqui Terme, ha bandito anche quest'anno il Premio Letterario Nazionale Alpini Sempre giunto alla quinta edizione. Il premio è organizzato in collaborazione con il Comune di Ponzone, la Comunità Montana dei Comuni delle valli Orba, Erro e Bormida, e con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria.
Concerto delle corali La Reis e Santo Stefanese a Mondov
Sabato 31 marzo alle ore 21 si terrà nel Teatro Baretti di Mondovì il concerto delle corali alpine La Reis di San Damiano Macra e Santo Stefanese di Santo Stefano Roero.
Al Teatro Toselli di Cuneo va in scena Senza Alpini come...
Mercoledì 4 aprile, alle ore 21, si svolgerà presso il Teatro Toselli di Cuneo lo spettacolo teatrale Senza Alpini come farò? , in programma nell'ambito di Aspettando l'Adunata , rassegna interamente sponsorizzata dalla Confartigianato Imprese di Cuneo e promossa dal Comitato Organizzatore dell'Adunata Nazionale Alpini Cuneo 2007 in vista dell'importante raduno di maggio. L'ingresso è gratuito.
La 9 Passeggiata alpina sui Monti Pisani
Domenica 15 aprile si svolgerà a Calci (Pisa) la 9° edizione del 'Trofeo della Solidarietà' abbinata alla passeggiata alpina sui Monti Pisani e dedicata all'ultimo socio fondatore dell'ANA, il pisano di adozione Rinaldo Rainaldi.
A Passons 1 Incontro tra giovani ANA e reduci
Domenica 29 aprile a Pasian di Prato (Udine) si svolgerà presso la sede del gruppo di Passons (in via Dante Alighieri) la 1° giornata di incontro tra giovani e reduci. L'iniziativa è stata curata dal Coordinamento sezionale dei giovani in collaborazione con l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.
Inaugurazione della nuova sede del gruppo di Seregno
Il gruppo di Seregno (sezione di Monza), guidato da Pasqualino Errigo, ha una nuova sede in via Comina 34/A. La nuova baita alpina sara inaugurata domenica 15 aprile.