25.2 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025

Un giorno da alpino

L'idea della commissione giovani della sezione di Pinerolo di organizzare una manifestazione per i bambini allo scopo di far vivere loro due giorni da alpino, con gli alpini, i loro valori e impegni e le loro tradizioni, ha avuto un successo oltre le previsioni.

'Ortigara 1917', spettacolo teatrale a Rho

Venerdì 6 novembre, alle ore 21, presso l'Auditorium di via Meda 20 a Rho (Milano) andrà in scena lo spettacolo 'Ortigara 1917 Il calvario degli alpini'.

'Quelli che son tornati…': i racconti dei reduci a Luino

Sabato 7 novembre all'Auditorium di Maccagno (Varese) la Sezione di Luino presenterà 'Quelli che son tornati...', filmati in cui i reduci della Sezione raccontano.

Il libro sulla storia dell'ANA presentato a Boves

Venerdì 6 novembre alle ore 20,30, presso la sede del gruppo alpini (in via Polveriera 3 a Boves, Cuneo) sarà presentato il libro 'Storia dell'ANA. 1993 2008 in marcia verso il nuovo millennio', curato da Cesare Di Dato, già direttore de 'L'Alpino'.

Celebrazioni per l'85 di fondazione del gruppo di Rivoli

Il 17 e il 25 ottobre il gruppo di Rivoli (Sezione di Torino), guidato dal capogruppo Carlo Cattaneo, festeggerà l'85º anniversario di fondazione.

'I canti dei soldati' a Piove di Sacco

Sabato 31 ottobre alle ore 20,45 presso il teatro comunale di Piove di Sacco (Padova), è stata organizzata a cura del locale gruppo alpini la serata “I canti dei soldati”: in concerto il Coro Voci della Julia. La serata si inserisce nell’ambito della manifestazioni per il 4 novembre.

La 9 Camminata in notturna a Mussolente

Sabato 7 novembre a Mussolente (Vicenza) si svolgerà la tradizionale 'Camminata in notturna', organizzata dal Gruppo alpini e donatori di sangue di Mussolente e dagli alpini di Casarsa della Delizia e giunta alla 9ª edizione.

Serata per i 90 anni dell'ANA ad Albate

'1919 2009: novant'anni dell'Associazione Nazionale Alpini Letture, immagini, filmati, musiche, riflessioni... per ricordare un evento unico al mondo': il gruppo alpini di Albate (Sezione di Como), organizza per sabato 10 ottobre, alle ore 21, presso il Salone della Comunità (in piazza della Chiesa ad Albate, Como), una serata dedicata ai 90 anni della nostra Associazione. L'invito è esteso a tutti.

Presentazione del libro 'Alpini a Gorizia'

La Sezione di Gorizia, in occasione del 90° anniversario dell'ANA e del 60° di costituzione della 'Julia', presenta il libro 'Alpini a Gorizia' che si svolgerà il 15 ottobre, alle ore 18, presso la Sala Convegni dei Musei provinciali di Borgo Castello.

La 7 Marcia alpina della solidariet

La Sezione Sardegna organizza per il 18 ottobre la 7ª 'Marcia alpina della solidarietà'. La manifestazione si svolgerà presso il colle di Sant'Elia in Cagliari con arrivo e partenza nei locali della Sezione in viale Calamosca 36. La quota di partecipazione e di 7 euro.

Appuntamenti del coro ANA di Limbiate

Sabato 3 ottobre alle ore 10,30 il coro ANA di Limbiate si esibirà in concerto all'Istituto Palazzolo Fondazione Don Gnocchi (in via Palazzolo a Milano) dove si svolgerà una S. Messa.

A Sanremo gli alpini tornano a scuola

Gli alpini sono tornati a scuola. È quel che è accaduto la mattina di lunedì 28 settembre quando una delegazione degli alpini sanremesi ha incontrato le classi IV e V elementare dell'Istituto Mater Misericordiæ. Dopo il benvenuto iniziale le penne nere hanno spiegato ai ragazzi chi sono gli alpini, raccontando la storia del capitano Mescola, Medaglia di Bronzo al Valor Militare e reduce di guerra e spiegando l'intervento a favore dei terremotati dell'Irpinia e, recentemente, dell'Abruzzo.

NELL'ULTIMA SETTIMANA