Premio De Cia , edizione 2011
È stato bandito il concorso per il premio Amedeo De Cia , indetto dal figlio Alberto per onorare la memoria del padre, generale alpino pluridecorato. Il premio è di 10.000 euro, interi o frazionabili a giudizio della Giuria.
Appello per reperire roulottes e un tendone per un progetto di...
L'alpino Secondo Audenino del gruppo alpini di Chivasso (sezione di Torino) e socio dell'AIFO di Arezzo (l'Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau nata nel 1961 e impegnata nella lotta contro la lebbra e contro le forme più estreme di ingiustizia ed emarginazione), ha elaborato un progetto in favore delle persone senza fissa dimora e delle famiglie in difficoltà economiche da realizzare nel suo Comune, che prevede la costruzione di un piccolo campeggio attrezzato che sarà denominato 'Villaggio R. Follereau'.
Festa di San Maurizio a Biella
Camminata con gli alpini, da Villareto a Montoso
Il 19 settembre il gruppo di Bagnolo Piemontese (sezione di Pinerolo) organizza la 2ª Camminata non competitiva da Villareto Bagnolo a Montoso. Per iscriversi (10 euro con maglietta ricordo) rivolgersi entro il 16 settembre al gruppo di Bagnolo (ogni venerdì ai n° 0175/391286 oppure 0175/392258).
Ritrovato cappello a Tione di Trento: cercasi proprietario
Alcuni giorni fa, a Tione di Trento (vicino alla chiesa arcipretale) è stato rinvenuto un cappello alpino con alcune spille e medaglie. Certamente è appartenuto ad un alpino che ha prestato servizio presso la Scuola Militare Alpina di Aosta, infatti riporta spille relative agli 'esploratori', a La Thuile, ed ed alla SMALP.
La 9 Giornata mauriziana a Pescocostanzo d'Abruzzo
Il 19 settembre si svolgerà al Sacrario nazionale mauriziano d'Italia a Pescocostanzo d'Abruzzo la 9ª Giornata nazionale Mauriziana, il santo martire protettore delle Armi e patrono degli alpini.
Il coro Monte Cervino a Champorcher
Nell'ambito delle manifestazioni previste per la celebrazione del quarantennale di fondazione del gruppo alpini di Champorcher, in programma nel prossimo fine settimana, il coro Monte Cervino Sezione ANA di Aosta, si esibirà sabato 4 settembre alle ore 21 presso la tensostruttura in località Chardonney di Champorcher.
Giornata sezionale dell'atleta alpino a Tresivio
Inaugurazione della nuova sede a Magenta, dopo l'incendio del 2008
Il prossimo 12 settembre il gruppo alpini di Magenta presenterà alla cittadinanza magentina e alla comunità alpina la nuova sede, ricostruita dopo l'incendio del 2 luglio 2008 e realizzata grazie alla sensibilità e al contributo di associazioni, istituzioni, enti e aziende che hanno voluto essere vicini agli alpini in un momento di particolare difficoltà.
Festa alpina a Rho
Dal 3 al 5 settembre a Rho (Milano) si svolgerà la 31ª festa alpina. Per l'occasione sarà allestita una mostra micologica, organizzata dal Gruppo Bresadola, uno stand Progetto Anna Alpini per la Famiglia Rho Soccorso e saranno esposti i pannelli che racconteranno l'intervento nell'Abruzzo terremotato della Protezione civile dell'ANA.
Un libro sulla storia del gruppo di S. Stino di Livenza...
Il 4 settembre alle ore 10,30 presso la Sala Consigliare di S. Stino di Livenza (Venezia) sarà presentato il libro 'Le Truppe alpine Storia del gruppo alpini Tarcisio Martina di S. Stino di Livenza'. L'iniziativa avviane in occasione del 25° anniversario della ricostituzione del gruppo, guidato da Oscar Presotto. Alla presentazione parteciperà, tra gli altri, il reduce di Russia Carlo Vicentini.