15 raduno del battaglione Cividale
Il 15º raduno del btg. Cividale si terrà il 15/16 gennaio 2011, periodo che ricorda le tragiche ed eroiche giornate dei combattimenti di Quota Cividale, sul fronte del Don.
ABRUZZI I 50 anni del Gruppo di Pietrasecca
Incontro con i reduci a Padova
Lunedì 29 novembre presso la sede della sezione di Padova ci sarà un incontro con i reduci di guerra. Verranno accompagnati dai familiari e si fermeranno a pranzo. Sarà presente il comandante del Comando Militare Esercito Veneto gen. D. Enrico Pino, storico militare, che intratterrà gli ospiti con il presidente sezionale Lino Rizzi.
'Racconti attorno al fuoco a Cividale', solidariet per la popolazione afgana
La sezione ANA di Cividale del Friuli ha organizzato una serie di incontri denominati 'Racconti attorno al fuoco'. Le serate del 12, 20 e 27 novembre prossimo e le varie iniziative che seguiranno saranno all'insegna della solidarietà a favore delle popolazioni afgane e per stare a fianco degli alpini della brigata Julia e dell'8º reggimento, impiegati in missione nella provincia di Herat.
Mostra fotografica sulle Frecce Tricolori a Treviso
La sezione ANA di Treviso organizza al Portello Sile , lo spazio culturale degli alpini di via Tasso 1, la mostra fotografica 50º delle Frecce Tricolori con gli scatti di Luca Rocca. La mostra che sarà presentata sabato 13 novembre alle ore 17 a Palazzo Giacomelli Unindustria Treviso, sarà inaugurata alle ore 18,30.
'Per non dimenticare Nassiriya', concerto della 'Taurinense' a Segrate
Venerdì 12 novembre si esibirà in concerto all'Auditorium Toscanini di Segrate (Milano) la Fanfara della brigata 'Taurinense'. Il concerto 'Per non dimenticare Nassiriya' avviene nel 7° anniversario dell'attentato nel quale persero la vita 19 nostri connazionali tra militari e civili e 9 iracheni.
Don Carlo Gnocchi a Como
Dal 5 all'8 novembre l'urna con le spoglie del Beato don Gnocchi verrà esposta nel Duomo di Como e nella chiesa di S. Giacomo, per iniziativa della Sezione ANA di Como.
Arzignano in ricordo di Bedeschi, a vent'anni dalla scomparsa
Torino: reinaugurazione del monumento all'Artigliere da montagna
Il prossimo 4 dicembre la sezione di Torino celebrerà la reinaugurazione del monumento all'Artigliere da montagna di corso Vittorio Emanuele II (ang. corso Ferrucci). L'evento rientra nelle manifestazioni 'Aspettando l'Adunata 2011'.
Cerimonia per il 4 Novembre a Passo Tonale
Cerimonie in Romania per il 4 Novembre
I gruppi alpini 'Cap. med. Piero Redaelli' di Bucarest e quello della Transilvania, intitolato al cap. Emanuele Croce, parteciperanno alle manifestazioni nella capitale romena, organizzate dall'Ambasciata d'Italia e dagli alpini. Sarà presente e allieterà le manifestazioni il coro alpino abruzzese Città di San Salvo.