La "Marcia nella neve"
La 5ª edizione della “Marcia nella neve”, organizzata dalla Sezione Carnica e dal Gruppo di Paluzza-Alto But, prenderà il via il 16 gennaio 2016. L’iniziativa vuole commemorare la tragica spedizione in Russia degli alpini della Tridentina, della Cuneense e della Julia, a testimonianza del grande sforzo umano e morale delle penne nere nella sacca di Nikolajewka e durante la ritirata.
Raduno dei congedati, caserma Plozner Mentil
Il Gruppo Ana Pal Piccolo, con l’Amministrazione comunale, la Protezione Civile e la Pro loco, organizza a Paluzza per il 4 e 5 luglio il 6º raduno dei congedati della caserma Maria Plozner Mentil, che qui prestarono servizio di leva dal 1954 al 1990.
La Marcia nella neve
Gli alpini dei gruppi ANA di Paluzza, Timau, Cleulis, Treppo Carnico e Sutrio, con il supporto della sezione Carnica, organizzano per sabato 17 gennaio 2015 la 4ª “Marcia nella neve”, una camminata di 7/8 chilometri che, dalla caserma Maria Plozner Mentil di Paluzza, attraverso un percorso a tappe fatto di momenti di lettura e meditazione, arriverà dopo circa due ore all’Ossario di Timau dove verrà officiata
la Messa.
“Marcia nella neve” in ricordo di Nikolajewka
I gruppi alpini di Paluzza, Timau e Cleulis il 25 gennaio organizzano la 3ª “Marcia nella neve”, in ricordo della battaglia di Nikolajewka.
Il 25 gennaio “Marcia nella neve” a Paluzza
Da diversi anni i gruppi della Valle del But (sezione Carnica) organizzano la “Marcia nella neve”, una celebrazione in ricordo delle tristi giornate di Nikolajewka. L’appuntamento nel 2014 è per il 25 gennaio ed è organizzato dai gruppi alpini di Paluzza, Cleulis e Timau.
Festa del gruppo “Pal Piccolo”
Il prossimo 7 luglio il gruppo alpini "Pal Piccolo" organizza la festa del Gruppo, a Paluzza, nell'ex caserma Maria Plozner Mentil.
Ritorno a Tolmezzo e a Paularo per gli artiglieri del “Pinerolo”
In occasione del “32° Premio fedeltà alla montagna” che si svolgerà a Timau ed a Paularo l’8 e il 9 settembre, è stato programmato un incontro degli artiglieri del gr. a. mon. “Pinerolo” che hanno prestato servizio in Carnia dal 1962 al 1975, con la visita alla caserma Antonio Cantore di Tolmezzo, che è ancora attiva.