AOSTA Presentati il Libro verde e l’Operazione Stella Alpina
LA SPEZIA Aulla: raduno degli artiglieri del Vicenza
90°: il 3 novembre manifestazione nazionale di chiusura
Si concluderà a Trento la sera del 3 novembre il ciclo di manifestazioni nazionali volute dal CDN in occasione del 90º della fine della Grande Guerra, manifestazioni che hanno percorso sui sentieri della storia le tappe fondamentali dell'unità d'Italia. Ci sarà una fiaccolata e, a conclusione, sarà reso l'onore ai Caduti. La manifestazione, che ha carattere nazionale, si svolgerà in concomitanza con tante altre che si terranno alla stessa ora le 19,30 in tutte le località in cui ci sia una sede di Sezione o di Gruppo ANA.
ROMA Bambini afgani ospiti della sezione
ASIAGO Inaugurato a Gallio il monumento ai Caduti
Sul Breithorn, come novant’anni fa
Siamo in un'epoca storica altamente tecnologica, in cui tutti i materiali alpinistici raggiungono standard eccezionali; oggi è molto più facile andare in montagna e spesso assistiamo a tragedie proprio per la mancanza di esperienza o di inadeguata preparazione, oltre che per un approccio mentale troppo consumistico. Gli alpinisti di oggi come affronterebbero le stesse cime con i materiali e l'abbigliamento di 90 anni fa? E con quali fatiche?
ARGENTINA Visita all'ambasciata italiana a Buenos Aires
BERGAMO A Foresto Sparso la Casa Sora per voi
I Camici bianchi tra le penne nere
GRAN BRETAGNA Commemorate le vittime dell'Arandora Star
Perona in visita alla sezione Sudafrica
Il presidente nazionale Corrado Perona con il delegato alle sezioni all'estero Ornello Capannolo si recherà l'anno prossimo in visita alla sezione del Sud Africa. Un'agenzia ha predisposto un tour dal 25 aprile al 2 maggio 2009 con visite a Johannesburg, Zonderwater (cimitero italiano con oltre 300 soldati prigionieri di guerra) Mpumalanga, Pilgrim's Rest, famoso per la corsa all'oro dell'800, cascate Mac Mac, Kruger National Park, Lodge e ritorno a Johannesburg.