13.3 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025

Viaggio in Eritrea

Sono aperte le iscrizioni per il “Viaggio della memoria” in Eritrea, dal 24 febbraio al 7 marzo 2015, organizzato dal gruppo di Bresso. Il programma completo può essere richiesto a: bresso.milano@ana.it oppure a: commerciale-toregas@toregas.com. Chi volesse partecipare è pregato di comunicare l’adesione entro il 29 gennaio 2015, contattando l’alpino Giuseppe Parozzi, via Roma 33, 20091 Bresso (MI), tel. 338-4478588.

72º di Nikolajewka a Brescia

Brescia rivivrà ancora una volta il ricordo di Nikolajewka, il nome di una località come tante altre disperse nella steppa ma che porta in sé il compendio di spirito di sacrificio, di adattamento, di abnegazione, di eroismo individuale e collettivo degli alpini nel tragico epilogo della Campagna di Russia. Nel gelo della steppa i nostri soldati hanno sfoderato dignità, orgoglio, voglia di vivere: sono passati, in pochi, ma sono passati, lasciando alle spalle una schiera innumerevole di Caduti e dispersi. Ecco l’eroismo di uomini semplici, mandati alla guerra senza mezzi, senza una preparazione adeguata, eppure capaci di compiere la più sorprendente “avanzata all’indietro” che il genere umano ricordi.

Canti della Grande Guerra

Grande Guerra e canti degli alpini - e per gli alpini - sono legati indissolubilmente da un filo comune che ha da sempre caratterizzato la storia e il repertorio dei nostri cori. A quasi cent’anni dall’entrata del nostro Paese nel primo conflitto mondiale, il coro ANA di Milano intende quindi commemorare questa ricorrenza e lo fa con un partner d’eccezione: l’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, uno dei più prestigiosi complessi orchestrali internazionali.

Raduno sezioni ANA in Australia

Si terrà al Fraternity club di Wollongong, il 4 e 5 ottobre, il 29° raduno degli alpini d’Australia. Questo il programma dei soli due giorni del raduno, poiché nei giorni precedenti non sono previste escursioni organizzate.

Cinofili ANA ai mondiali

La squadra cinofila “La Piota” della sezione ANA Val Susa sarà uno dei team che rappresenteranno l’Italia ai Campionati del mondo di cani da soccorso, in programma dal 21 al 24 agosto nel centro cinotecnico di Caselette (Torino). Al campionato saranno presenti 150 cani con i loro istruttori, provenienti da oltre 20 nazioni.

I raduni dei 4 raggruppamenti

Secondi solo all’Adunata nazionale, sono i raduni di Raggruppamento che si svolgono ogni anno in differenti città d’Italia e richiamano moltissimi alpini. Sono vere e proprie feste di popolo che coinvolgono migliaia di persone e intere provincie con tanti appuntamenti: mostre, concerti, spettacoli, fiere. Ecco i programmi di quest’anno.

Le Fanfare a Bergamo

Le Fanfare dei congedati delle cinque Brigate alpine si esibiranno al 5° raduno nazionale, il prossimo 20 e 21 settembre, nella splendida cornice del prestigioso Teatro Donizetti di Bergamo.

Premio letterario “Alpini Sempre”

Il gruppo alpini di Ponzone, sezione di Acqui Terme, e il comune di Ponzone, bandiscono la 12ª edizione del premio letterario nazionale di narrativa scolastica sulle penne nere “Alpini sempre”, patrocinato dalla regione Piemonte e dalla provincia di Alessandria.

A Savona “L’alpino dell’anno 2013”

Questo il programma della 40ª edizione del premio nazionale “L’alpino dell’anno 2013”, organizzato dalla sezione di Savona con il patrocinio della Regione Liguria, della Provincia e della Città di Savona.

Pellegrinaggio all’Ortigara: 12 e 13 luglio

Il 12 e 13 luglio gli alpini si recheranno in pellegrinaggio all’Ortigara, luogo che nel giugno 1917 fu teatro di aspri scontri con l’esercito austro-ungarico e in cui l’Associazione Nazionale Alpini scelse di tenere la sua prima Adunata nel 1920. La manifestazione ha carattere nazionale ed è organizzata dalle sezioni di Asiago, Marostica e Verona.

Un Adamello dedicato al “Papa montanaro”

Il 26 e 27 luglio l’Associazione Nazionale Alpini, in collaborazione con le sezioni di Trento e Vallecamonica, organizza il 51° pellegrinaggio in Adamello, dedicato a Giovanni Paolo II, Papa Santo.

Raduno al Contrin il 29 giugno

Il 31° Raduno al rifugio Contrin, organizzato dalla sezione di Trento, è in programma per il 29 giugno: inizio alle ore 11,15 con l’alzabandiera e l’onore ai Caduti al cippo del capitano Andreoletti.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti