15.2 C
Milano
mercoledì, 14 Maggio 2025

Rintocchi di riconciliazione

I cento rintocchi di Maria Dolens dall’alto del Colle di Miravalle hanno risuonato eccezionalmente nella giornata d’apertura della 91ª Adunata, all’unisono con i cuori...

Oro a Sittoni

La Sezione di Bassano del Grappa, in collaborazione con il Gruppo di Monte Lozze di Enego e il supporto della Commissione Sportiva Nazionale ha...

Sui luoghi della della Grande Guerra

Imponente la cornice che si presenta ai partecipanti alla competizione sul piazzale antistante il Tempio canoviano a Possagno, il tutto adornato dalle creste montane...

Al Colle di Nava

Sono stati i ragazzi del coordinamento Giovani alpini del 1º Raggruppamento a dare il via al 69º raduno nazionale al sacrario della Cuneense con...

VENEZIA Incontro italo austriaco per ricordare i Caduti e le vittime civili

Domenica 18 maggio a San Michele al Tagliamento (sezione di Venezia) si svolgerà un ritrovo italo austriaco con la partecipazione, oltre che degli alpini...

Coro ANA Codroipo: montagnise altri

Il coro ANA di Codroipo.

Passione e rinascita

Nel Comune di Faedis, dove la pianura friulana lascia il posto alla montagna con il suo territorio aspro, difficile, seppur di una bellezza straordinaria,...

Bol’shoye spasibo alpini!

Parafrasando la celebre frase di Neil Armstrong al primo passo sulla Luna potremmo dire “un piccolo ponte per un grande messaggio”. Il “Ponte dell’amicizia”...

Il più vecio dei veci

Luigi Tomasi, nato il 17 ottobre 1908, e quindi prossimo al ragguardevole traguardo dei 110 anni, è l’alpino più longevo d’Italia. Originario di Ala,...

Raccontate la vita

“Nini caro, Edmea anticipatamente questa notte alle ore 1 à partorito felicemente un bambino, sano, ma molto piccolo non essendo ancora compiuto” annunciava così...

Il Ponte che verrà

Piove governo ladro! Un tempo andava di moda pensarla così quando le cose non funzionavano, a prescindere dalle oggettive responsabilità di chi governava. Rischiava...

Ai piedi del San Matteo

“Un silenzio intriso di ricordi qui in Vallumbrina un luogo che porta le tracce più significative del primo conflitto mondiale, una ‘trincea attiva’ dove...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti