17.6 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025
Home Sport Pagina 25

Sport

Conferenza stampa di presentazione delle Alpiniadi

Mercoledì 7 marzo verranno presentate ufficialmente le Alpiniadi invernali, la tre giorni con i Campionati italiani dell’Associazione nazionale Alpini che si svolgeranno in Valle del Biois (Agordino, Belluno) dall’8 all’11 marzo. La presentazione avverrà nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà a partire dalle ore 11 presso la sede della sezione di Belluno dell’Associazione nazionale Alpini, in via Tasso 20.

Le Alpiniadi in diretta su https://www.ana.it ed in TV

Notevole è l'impegno messo in campo dalla nostra Associazione per pemetterre a tutti coloro non potranno essere presenti a Falcade, di poter seguire i momenti più importanti delle Alpiniadi.
Giovedì 8 marzo a partire dalle ore 17.55 la cerimonia di inaugurazione  verrà  trasmessa  in diretta via internet su www.https://www.ana.it e sulle sotto elencate emittenti private, che ringraziamo per la sensibilità e l'attenzione dimostrata, con le seguenti modalità:

Spostata l'ora e il luogo di partenza della gara di sci alpinismo

La gara di sci alpinismo del 9 marzo è stata spostata dalla Val Fredda a Falcade, località Molino (partenza seggiovia). La partenza è inoltre stata anticipata alle ore 7,30.
 
Nessuna variazione per le altre gare che si svolgeranno nelle località e con gli orari previsti.

Alpiniadi invernali, è iniziato il conto alla rovescia

E’ iniziato il conto alla rovescia per la prima edizione della Alpiniadi invernali, la tre giorni con i Campionati italiani dell’Associazione nazionale Alpini che si svolgeranno in Valle del Biois (Agordino, Belluno) dall’8 all’11 marzo. L’evento sarà proposto dalla Sezione di Belluno dell’Ana in sinergia con i Gruppi della Valle del Biois e dell’Agordino tutto e con la collaborazione delle diverse realtà amministrative, economiche, associative e di volontariato locali. Il tutto sotto il controllo e la verifica della Commissione sportiva e tecnica della nostra Associazione.

Alpiniadi, che passione

Riunire in un unico fine settimana e in una sola sede tutti i Campionati Italiani dell’Associazione Nazionale Alpini. È questa l’idea che ha portato alla prima edizione delle “Alpiniadi invernali”, in programma dall’8 all’11 marzo a Falcade e nei limitrofi centri della Valle del Biois. Come ha ricordato il presidente Perona, Falcade “è terra di alpini, luogo della memoria, e paese tanto caro al capitano Arturo Andreoletti, alpino e alpinista di razza, socio fondatore e già presidente nazionale dell’ANA, uomo che, più di ogni altro, ha saputo prevedere le giuste coordinate di un cammino che ci ha portato a superare i novant’anni di storia associativa con una brillantezza che, forse, nemmeno lui aveva osato sperare”.

Raduno degli alpini dell’Alta Val Brembana e 41° Trofeo Nikolajewka

Il 12 febbraio Piazza Brembana (Bergamo) ospiterà il raduno degli alpini dell’Alta Val Brembana, in occasione del 41° Trofeo Nikolajewka, una gara di sci nordico a tecnica classica che si svolgerà sulla pista di Roncobello.

Trofeo Sante Ferroli gara di Mezza Maratona

Il 22 gennaio 2012 avrà luogo a Monteforte d’Alpone (Verona), l’11° trofeo “Sante Ferroli” (alpino Medaglia d’Argento al V.M.) gara su strada di mezza maratona sulla distanza di 21 chilometri, riservata ad atleti alpini. La gara è inserita nella 37ª Montefortiana, manifestazione podistica internazionale ed è valida come prova del campionato italiano di mezza maratona. È organizzata con la collaborazione dei gruppi ANA di Monteforte d’Alpone, Soave, Brognoligo, Costalunga, Montecchia di Crosara e altri Gruppi della zona “Valdalpone” della sezione di Verona. 

Trofei ANA: in testa Valdobbiadene e Bergamo

Fine anno ed è tempo di bilanci per l’attività sportiva ANA. La sezione di Valdobbiadene ha vinto il trofeo “Presidente Nazionale”, seconda classificata la sezione di Biella, terza Sondrio. Il trofeo “gen. Antonio Scaramuzza de Marco” è stato invece assegnato alla sezione di Bergamo che si è imposta in classifica generale davanti a Trento e Sondrio. Il “Presidente Nazionale” è vinto dalla Sezione che ha partecipato al maggior numero di campionati, tenendo conto della somma dei punteggi conseguiti dai suoi atleti e del numero di soci complessivi iscritti alla Sezione.

Skipass agevolati in Valchiavenna

Grazie ad una convenzione con l'Associazione Nazionale Alpini, i soci ANA potranno usufruire di agevolazioni nei comprensori sciistici Skiarea Valchiavenna (Madesimo e Campodolcino) per la stagione invernale 2011-'12.

Alpiniadi: programma e informazione logistiche

É stato definito il programma delle Alpiniadi, le olimpiadi invernali degli alpini, in programma a Falcade dall’8 all’11 marzo 2012. Oltre agli eventi sportivi anche una mostra su Arturo Andreoletti, fondatore e presidente dell’ANA dal 1920 al ’23. L’apertura è fissata per la serata di giovedì 8 marzo e prevede la sfilata dei partecipanti (sono attesi 1500 atleti) dalla piazza del Municipio di Falcade alla zona degli impianti sportivi.

A sorpresa vince il trio carnico

Si è concluso quasi sul filo di lana il 35° campionato nazionale ANA di corsa in montagna a staffetta svolto l’1 e 2 ottobre 2011 a Pederobba, sulla pendici del Grappa, tra il monte Tomba e il Monfenera. La competizione è stata organizzata dalla sezione di Treviso grazie ai gruppi alpini di Pederobba, Onigo, Monfumo e Catelli, per festeggiare il 90° della Sezione. Primi, a sorpresa, gli atleti del terzetto di Carnica A, che ha avuto la meglio sui bergamaschi, pluricampioni delle passate edizioni.

Corsa in montagna a Perinaldo

Il 23 ottobre il gruppo di Perinaldo (sezione di Imperia) organizza il "Giro della Ciliegia", una corsa podostica in montagna aperta ai tesserati FIDAL e assimilati.

NELL'ULTIMA SETTIMANA