19 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025
Home Sport Pagina 11

Sport

Un anno di sport

Nella splendida cornice della Sala del Giudizio dei Musei di Rimini sono convenute oltre 200 persone tra responsabili allo Sport, presidenti e atleti di 46 Sezioni. Dopo l’alzabandiera nel cortile del museo, Mauro Buttigliero, Consigliere nazionale e responsabile della Commissione nazionale Sport, ha aperto i lavori, ringraziando il gruppo alpini di Rimini e la Sezione Bolognese-Romagnola per la calda accoglienza. Il 2017 è stato contraddistinto da un significativo aumento di partecipazione alle gare, sia di alpini, sia di Aggregati, con alcuni record: 55 gli iscritti di 47 Sezioni alla corsa in montagna di Ozzano (Casale Monferrato) e addirittura 626 alla staffetta di Valdobbiadene. Una situazione in controtendenza rispetto alle altre meritorie attività dell’Ana che, anche a causa dell’età, sono in perenne calo. 

Il “Trofeo Divisione alpina Cuneense – 6° Trofeo Danilo Sartore” a Chiusa Pesio

Sabato 20 gennaio, in occasione del 75° Anniversario della battaglia di Nowo Postojalowka, le Sezioni Ana di Cuneo e Mondovì organizzano il “Trofeo Divisione alpina Cuneense - 6° Trofeo Danilo Sartore”, gara di fondo a tecnica libera di 5 km, sulla Pista Marguareis San Bartolomeo di Chiusa Pesio (CN).

Il 1° trofeo “U.Vieri” a Lucca

Il prossimo 3 febbraio il Gruppo ANA Firenze organizza una gara amatoriale di tiro a segno, valida per il 1° trofeo “U. Vieri”, al TSN di Lucca (in via del Tiro a Segno n.863 a San Anna, Lucca). Si potrà partecipare dalle ore 9 alle 12.30 su tiro a 100 metri con il classico Garand a mire metalliche, in calibro 308 ed anche con fucili moderni in calibro 223 e dotati di ottica (forniti dall'organizzazione).

Le date dei campionati ANA 2018

4 febbraio 2018 - Sci slalom a Monte Pora (Sezione Bergamo) 18 febbraio 2018 - Sci fondo a Pragelato (Sezione Pinerolo) 18 marzo...

All’ultimo colpo

La Sezione di Verona, in collaborazione con il Tiro a segno nazionale di Verona che festeggiava i 150 anni dalla sua costituzione, ha avuto l’onore di ospitare il 48º Campionato nazionale Ana di tiro a segno di carabina libera a terra e il 34º di tiro a segno con pistola standard; dopo il successo organizzativo e sportivo del 2013, anche questa volta Verona ha saputo dare il massimo.

Oltre le aspettative

Ancora una volta Valdobbiadene ha ospitato un campionato nazionale Ana, aggiudicandosi l’organizzazione della 41ª edizione della Corsa in montagna a staffetta. La manifestazione è stata fortemente voluta dalla Sezione nella ricorrenza del centenario della Grande Guerra, allorché il territorio, dopo la disfatta di Caporetto, fu invaso dalle truppe austro-ungariche. Il 1917 fu un anno terribile per gli abitanti di Valdobbiadene, costretti alle ristrettezze e al profugato, tanto che questo periodo viene ricordato come “l’an de la fam” (l’anno della fame) e porta un triste bagaglio di 484 vittime per stenti. 

Albo d’oro corsa in montagna a staffetta

  CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA 1977 1ª ed. Campi di Lasino (TN) Sez. Treviso Piazzaia C., Piazzaia G., Gatto G., Fornasier . 1978 2ª ed. Campi di Lasino (TN) Sez. Bergamo Amichetti...

A Rimini l'assemblea annuale dei responsabili sportivi

Sabato 11 novembre Rimini ospiterà l’Assemblea annuale dei responsabili sportivi. Si tratta della conclusione annuale delle attività sportive dell’Associazione Nazionale Alpini, un momento importante di incontro, di analisi, di confronto anche sui programmi futuri.

Gli alpini alla 2ª Belluno Urban Marathon

Alla 2ª Belluno Urban Marathon, in programma dal 27 al 29 ottobre, gareggeranno gli alpini. Il Trofeo "Rinaldo Bortot" del 29 ottobre sarà valido per la prima staffetta alpina classificata nella maratona a staffetta su un percorso cittadino di 7 km.

La passione di marciare

Due giorni di sport, amicizia e alpinità, che lasceranno un ricordo indelebile nei cuori dei partecipanti e degli abitanti della Val Sangone. Nemmeno la pioggia che si è abbattuta copiosa sabato pomeriggio a Giaveno, è riuscita a scalfire l’ottima organizzazione del 45º campionato nazionale di marcia di regolarità in montagna a Giaveno-Valgioie (Torino), che ha preso ufficialmente il via nel pomeriggio di sabato 9 settembre, con l’alzabandiera e la sfilata, per le vie della cittadina torinese, delle 126 pattuglie rappresentanti 32 Sezioni Ana iscritte alla gara.

A Valdobbiadene il 41° Campionato nazionale corsa in montagna a staffetta

Il 41° Campionato nazionale corsa in montagna a staffetta si svolgerà i prossimo 21 e 22 ottobre a Valdobbiadene, su un percorso di 7.250 metri e un dislivello di 400 metri, con partenza in piazza 7° Alpini e arrivo in piazza Marconi.

Albo d’oro marcia di regolarità

CAMPIONATO NAZIONALE A.N.A. MARCIA DI REGOLARITA' PER PATTUGLIE 1º 7.10.'73 Laives (BZ) Sez. Bolzano Patt.A Sez. Brescia (Bertussi Doloni Cargnoni) 2º 29.9.'74 Collio V.T.(BS) Sez. Brescia Patt.A Sez. Salò (Cavazza Cavazza Cavazza) 3º 21.9.'75 Salò...

NELL'ULTIMA SETTIMANA