Oro alle Olimpiadi invernali
C'è un pizzico di Associazione Nazionale Alpini alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang. Michela Moioli, oro nello snowboardcross, dal 2014 è iscritta al gruppo alpini di Alzano Lombardo (Sezione di Bergamo).
La Moioli ha conquistato il secondo oro per l’Italia e nella gara allo Phoenix Snow Park ha preceduto la francese Julia Pereira de Sousa Mabileau e la ceca Eva Samkova.
Ricordiamo che Michela è caporal maggiore e atleta degli sport invernali al Reparto Attività Sportive del Centro Addestramento Alpino di Courmayeur.
Che giornata a Pragelato
La Sezione di Pinerolo e le montagne olimpiche della Val Chisone, in provincia di Torino, hanno ospitato l’83ª edizione del campionato nazionale di sci di fondo, che si è tenuto sulla pista di Pragelato, in località Plan, lungo il tracciato che ha ospitato le gare di sci nordico durante le olimpiadi invernali di Torino 2006. Era la prima volta che la Sezione di Pinerolo organizzava un campionato nazionale e l’entusiasmo da parte di tutti non è mancato. La manifestazione ha avuto inizio nel pomeriggio del sabato con l’ammassamento, 32 i vessilli e 68 i gagliardetti.
Davanti Bergamo
Convenuti dal monte e pure dal piano, 333 atleti alpini di trentotto Sezioni - da Aosta a Gorizia, da Trento agli Abruzzi - sono giunti a Castione della Presolana (Bergamo) per disputare il 52º campionato nazionale Ana di slalom gigante e conquistare il trofeo intitolato a Ugo Merlini, reduce di Russia e presidente nazionale, morto tragicamente nel dicembre 1971 mentre era a bordo della sua auto, schiacciata da un macigno staccatosi dal monte Gravasalvas.
Il 41° campionato Ana di sci alpinismo a Ponte di Legno
Il 41° campionato Ana di sci alpinismo si disputerà il 17 e 18 marzo a Ponte di Legno, organizzato in collaborazione con la Sezione Vallecamonica e dai Gruppi di Pontedilegno, Zoanno-Precasaglio e Pezzo. La partenza è prevista in località Passo Tonale alle ore 8,30 di domenica 18. Due i percorsi di gara: è previsto un tracciato di gara ufficiale e un percorso ridotto, non valevole per l'assegnazione del titolo di coppia campione nazionale ANA 2018.
Biella: campionato sezionale di gigante a Bielmonte
Sabato 3 marzo, a partire dalle ore 18, la Sezione di Biella orgnanizza il 37° Campionato sezionale di slalom gigante in notturna, sulle piste di Bielmonte.
Albo d’oro fondo varie
Albo d’oro fondo
Slalom gigante della Sezione di Vercelli a Champorcher
Domenica 4 marzo la Sezione di Vercelli organizza una gara di slalom gigante sulle nevi di Champorcher (Val d’Aosta), valida per il 10° trofeo sezionale e per il 26° trofeo “Gruppo alpini Porta Torino”. La quota d’iscrizione è di 8 euro per concorrente (gli iscritti avranno diritto al giornaliero scontato) e la gara è aperta a tutti.
Il "59° Trofeo Gennaro Sora" a Spiazzi di Gromo
Il prossimo 11 marzo presso le piste degli Spiazzi di Gromo (Bergamo) si svolgerà il "59° Trofeo Gennaro Sora", gara di staffetta alpina (frazioni, piano, salita, gigante).
Le iscrizioni delle squadre dovranno pervenire entro giovedì 8 marzo 2018 inviando una mail a organizzazionetrofeosora@virgilio.it. La quota di partecipazione di 35 euro per ogni squadra e potrà essere versata la domenica 11 marzo entro le ore 8, in occasione della consegna dei pettorali.
Gli alpini parteciperanno alla ParaSki World Cup al Tonale
Per la prima volta l'Italia e il suo vasto e spettacolare scenario sciistico entrano a far parte della Word Cup Series di ParaSki; in passato il nostro Paese aveva fatto parte del Tour Europeo, ospitando anche un Mondiale nel 2007, ma non era stato incluso ancora nel calendario della Coppa del Mondo.
Nel 2018 questo sogno si avvererà grazie all'impegno e alla volontà di un Comitato promotore della Nazionale di ParaSki che vede uniti al suo interno anche l'Aeroclub Italia, la FAI - Federazione Aeronautica Internazionale, l'Associazione Nazionale Alpini Paracadutisti, le Truppe Alpine Italiane con la Divisione Alpina Tridentina.
Pragelato ospita l’83° Campionato Ana di fondo
L’83° Campionato Ana di sci di fondo si svolgerà sulle nevi di Pragelato (Torino) i prossimi 17 e 18 febbraio, organizzato in collaborazione con la Sezione di Pinerolo e il gruppo alpini locale.
Il percorso in località Plan prevede una prova a tecnica libera, cronometrata, con partenza in linea. Due i tracciati, di 10 e 5 km, differenti a seconda della categoria di gara.
Il 52° Campionato Ana di slalom gigante al Monte Pora
I prossimi 3 e 4 febbraio il comprensorio sciistico del Monte Pora (Bergamo) ospiterà il 52° Campionato Ana di slalom gigante. Due i tracciati di gara: la pista Europa avrà un tracciato più impegnativo, mentre la pista Master avrà un percorso ridotto per le categorie senjor.