27.5 C
Milano
giovedì, 1 Maggio 2025

Gara podistica a Cairo Montenotte

Venerdì 6 luglio a Cairo Montenotte (Savona) si svolgerà la corsa podistica in seminotturna (inizio ore 20,15) “4° Trofeo della Tira” e la “12ª Stracairo” con premi speciali riservati ai soci ANA.

“Camminata alpina al Monte Castellermo” per aiutare la scuola di Borghetto di Vara

Il 2 giugno il gruppo di Vendone (sezione di Savona) organizza la “Camminata alpina al Monte Castellermo”. Nell’occasione saranno raccolti dei fondi per l’acquisto di arredi e materiale didattico per la nuova scuola in fase di costruzione a Borghetto di Vara (La Spezia), uno dei Comuni gravemente colpiti dall’alluvione dello scorso ottobre.

Commemorazione della “Marcia del Davai” a Carcare

Sabato 25 febbraio a Carcare (Savona) gli alpini commemoreranno la “Marcia del Davai” in cui, durante la Campagna di Russia, migliaia di prigionieri furono costretti a percorrere a ritroso, fino ai centri di raccolta oltre il Don, centinaia di chilometri già fatti verso la salvezza.

Il Dvd “Memorie di Russia” presentato a Cairo Montenotte

Sabato 21 gennaio (ore 21) al teatro “Palazzo di città” di Cairo Montenotte (Savona) sarà presentato il Dvd “Memorie di Russia”.

4° “Natale del reduce alpino”, a Savona

Il 17 dicembre la sezione di Savona organizza la 4ª edizione del “Natale del reduce alpino”, abbinato al ricordo di tutti gli alpini e i soldati Caduti in tempo di guerra e di pace per la Patria.

Scadono a marzo le segnalazioni per il Premio “Alpino dell’anno 2011”

Scadrà il 31 marzo 2012 il termine per inviare le segnalazioni per il 38° Premio “Alpino dell’anno 2011”, da assegnare ad un alpino in armi e ad uno in congedo che nel corso del 2011 si siano distinti per un’azione morale, eroica o di umana solidarietà degne di menzione.

Cairo Montenotte: festa per il 150° e per la nuova sede

Il 24 e 25 settembre il gruppo alpino Cairo Montenotte (sezione di Savona) celebrerà il 150° dell'Unità d'Italia e inaugurerà la nuova sede (in via Ospedale, 36).

Sarà presentato a Sassello il libro “Memorie dal Fronte Russo”

Il 7 luglio, alle ore 18, sarà presentato a Sassello il libro di Severino Pizzorno, "Memorie dal Fronte Russo".  Il manoscritto di Severino, reduce alpino e indimenticabile capogruppo di Sassello (sezione di Savona), è stato curato e trascritto dalla signora Herma Stürze-Badano, che lo ha anche arricchito con alcune fotografie.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti