Btg. Cividale: raduno in gennaio
Il 18° raduno del battaglione Cividale si terrà l’11/12 gennaio 2014 nel periodo delle tragiche ed eroiche giornate dei combattimenti di Quota Cividale, sul fronte del Don.
Sabato 30 novembre la raccolta del Banco alimentare
Si svolgerà sabato 30 novembre la giornata nazionale della colletta del Banco alimentare alla quale aderisce anche la nostra Associazione. L’anno scorso sono state raccolte da 130mila volontari in 90mila supermercati di tutt’Italia ben 9.622 tonnellate di prodotti alimentari non deperibili, 22 tonnellate in più rispetto all’anno precedente nonostante la crisi economica.
Raduno della Sezione e degli artiglieri del “Conegliano”
Il 5 e 6 ottobre a Conegliano in occasione del raduno degli alpini della Sezione si svolgerà anche quello del Gruppo di artiglieria da montagna “Conegliano”.
“Lupi della Monte Bianco” a Recoaro Terme
Il 27, 28 e 29 settembre si svolgerà a Recoaro Terme il 17° raduno dei “Lupi della Monte Bianco”. Nella mattinata di sabato 28 è previsto il pellegrinaggio al Sacrario del Monte Pasubio. Il programma completo è pubblicato sul sito www.lupidellamontebianco.it.
“Cadore”: raduno a settembre
Dal 1999 la sezione ANA di Belluno organizza a cadenza quinquennale un raduno di tutti coloro che hanno prestato servizio militare nella brigata alpina “Cadore”, costituita nel 1953 e sciolta nel 1997. Ma la quarta edizione è stata anticipata a quest’anno per la concomitanza con il 60° anniversario della costituzione della Brigata.
Pionieri e guastatori della Julia a Cargnacco il 13 ottobre
Il 13° raduno annuale dei veci pionieri e guastatori alpini della Julia si svolgerà il 13 ottobre a Cargnacco con il seguente programma: ore 9 ritrovo a Cargnacco presso
il Tempio – 10 Messa, allocuzioni e deposizione di una corona al sacello del Soldato Ignoto, 12,30 rancio alpino.
Per informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri 0432-282546; 338-5791152.
Ritrovo del btg. Val Chiese e del 22° Rgpt. da posizione
Gli appartenenti al btg. Val Chiese e al 22° Raggruppamento Alpini da Posizione, si ritroveranno il 15 e 16 giugno per l’annuale raduno a Prati di Vizze – Vipiteno (Bolzano).
Btg. Cividale: appuntamento il 7 luglio sul monte Matajur
Nel 2012 è stato inaugurato il cippo a memoria del “Cividale” sulla cima del Matajur ed è stato deciso di organizzarvi, ogni anno nella prima domenica di luglio, un incontro informale del battaglione. La zona è bellissima, il panorama splendido.
A Passo Pramollo incontro italo-austriaco il 29 e 30 giugno
Si svolgerà il 29 e 30 giugno a Passo Pramollo-Pontebba, organizzato dal locale gruppo alpini in collaborazione con la sezione di Udine e l’O.K.B. (Österreichen Kameradschaftsbund) di Hermagor, il 39 Incontro alpino internazionale con intervento di autorità militari italiane e austriache.
“Parole attorno al fuoco” è giunto alla 19ª edizione
La sezione di Treviso e il gruppo di Arcade, in collaborazione con la Regione Veneto e la Provincia di Treviso hanno indetto la 19ª edizione del concorso “Parole attorno al Fuoco” per un racconto sul tema: “Genti, soldati e amanti della montagna: storie e problemi di ieri e di oggi”. Le opere dovranno essere inedite, rigorosamente anonime, di lunghezza non superiore alle otto cartelle, pari a 14.400 caratteri spazi inclusi.
Italiani e austriaci al sacrario di Follina
Domenica 26 maggio ci sarà un incontro italoaustriaco per onorare i Caduti e le vittime civili della Grande Guerra. Avverrà al Sacrario di Follina, in provincia di Treviso, dove al tempo della prima guerra mondiale c’era un ospedale da campo austro-ungarico e dove sono sepolti 900 Caduti.
La Cittadella degli Alpini a Piacenza
Dal 9 al 12 maggio l’86ª Adunata Nazionale di Piacenza ospiterà all’Arena Daturi la Cittadella degli Alpini, la suggestiva esposizione di tutti i mezzi e gli equipaggiamenti di ultima generazione in dotazione ai reparti alpini dell’Esercito. La Cittadella si svilupperà su tre aree tematiche che saranno illustrate dai protagonisti.