17.7 C
Milano
domenica, 4 Maggio 2025
Home Ana Editoria Pagina 48

Editoria

MUSICALPINI DI LAMON

 width=  

Un cd con cori e altro Ecco un CD piuttosto singolare che merita di essere ascoltato. È stato confezionato in occasione del 40° di costituzione del coro “Monte Coppolo” degli alpini del gruppo di Lamon, sezione di Feltre. Un coro giovane, come giovane è il suo maestro Giancarlo Brocchetto e il suo capogruppo Italo Poletti.

LA GRANDE GUERRA 1914 1918

 border=  

In occasione del 90° anniversario della fine della Grande Guerra, Cinehollywood propone una collana di DVD sulla prima guerra mondiale con rari documenti filmati, frutto di ricerca e accurato restauro. Il cofanetto 'La Grande Guerra' contiene 3 DVD per una durata complessiva di 5 ore: '1914/'15 L'offensiva tedesca', '1916/'17 Il conflitto si allarga' e '1918 Il crollo degli imperi centrali', corredati da 170 schede di approfondimento su personaggi, armi e battaglie.

I MARTIRI DELLA LIBERTA'

 width=  

E' in libreria una ristampa del libro I martiri della Libertà – Dal Brenta al Piave 1943 1945, la cui prima edizione uscì nel 1946 a cura del Comitato di Liberazione Nazionale di Bassano del Grappa che, sulla base della documentazione raccolta dal professore Giovanni Battista Zonta, incaricò della redazione e impaginazione del testo l’arch. Francesco Bonfanti. Le xilografie contenute nel libro sono opera dell’architetto veneziano Giorgio Wenter Marini, mentre, le fotografie delle esecuzioni in Bassano sono state prestate da Antonio Bonamigo e Giuseppe Pianezzola. La presentazione del libro è opera di Alcide De Gasperi.

IL SACRIFICIO DELLA JULIA IN RUSSIA

 width=  

Questo libro di Carlo Vicentini propone una delle più documentate e rigorose testimonianze di un protagonista della ritirata dal Don, effettuata dal Corpo d’Armata Alpino nei mesi di dicembre ‘42 e gennaio ‘43. Non è un racconto personale come ce ne sono tanti, ma una ricerca durata anni che si propone di dare un quadro chiaro ed esauriente, per quanto possibile, degli avvenimenti nella loro cruda drammaticità, rivivendo giorno dopo giorno l’odissea delle divisioni alpine.

YOL Prigioniero in Himalaya

 width=  

Il libro, edito nella serie “In punta di vibram”, raccoglie le lettere dalla prigionia di Gualtiero Benardelli, i diari di Giovanni Mussio, Giacinto Ferrero, Luciano Davanzo e una inedita testimonianza a posteriori di Virgilio Ilari. Fin qui tutto nella norma. A rendere però il libro particolarmente interessante è il contesto in cui s’inserisce l’esperienza di un ufficiale alpino, Gualtiero, esploratore, comandante di una banda d’irregolari in Somalia durante la Seconda Guerra Mondiale.

DAL CAPPELLO UN GRIDO D'AMORE

 width=  

Il motto degli alpini “Per non dimenticare” è la sorgente da cui nasce questo testo, promosso dalla Sezione A.N.A. di Torino e scritto dalla giornalista del quotidiano La Stampa Selma Chiosso che ha intervistato alcuni reduci della seconda guerra mondiale impegnati, in quei tempi, nei vari teatri militari. Nel libro ci sono 21 storie raccontate con stile asciutto ed efficace, storie di uomini che hanno fatto la guerra.

ALPINI DI PACE

 width=  

È uscita in occasione dell’81ª adunata di Bassano la nuova edizione del libro di Giovanni Lugaresi, giornalista e scrittore molto vicino agli alpini, tanto da meritarsi, nel 2001, il Premio Giornalista dell’anno da parte dell’Associazione Nazionale Alpini. Non si tratta di una ristampa del libro che ha meglio illustrato alcune tra le più significative attività promosse e realizzate dall’ANA negli ultimi decenni, ma di un libro che con alcuni importanti capitoli dedicati alle Penne Nere di Prevalle fra gli Indios del Venezuela, al Libro verde della solidarietà degli ultimi anni, alle iniziative attorno al Bosco delle “Penne Mozze”, memoriale degli alpini Caduti, e ai 12.600 soci della Protezione Civile aggiorna sull’attività della famiglia alpina nel campo della solidarietà.

LE TRE VENEZIE NELLA GRANDE GUERRA

 width=  

Questo volume nasce dalla passione di Carlo Meregalli per la Grande Guerra, su cui ha scritto una decina di volumi, dall’intuizione di un editore, Tassotti, uno dei pochi rimasto legato alla tradizione di stampare libri di pregio artistico e dal contributo della dottoressa Maria Consiglia Ascensi del Ministero degli Affari Esteri che ha consentito la pubblicazione di numerose riproduzioni di quadri di Giulio Aristide Sartorio, celebre pittore, noto per aver realizzato il fregio della Camera dei Deputati a Roma.

MONTE ZEBIO

 width=  

Dalla Strafexpedition alla vittoria finale Attorno al Monte Zebio e agli immediati contrafforti di Monte Mosciagh e Monte Tondo si combattè ininterrottamente da maggio 1916 a ottobre 1917: qui i campi di battaglia accolsero ogni sperimentazione bellica. Giorno per giorno ecco la cronaca degli avvenimenti fondata su dati storici e sulla memorialistica di chi vi combattè, come lo scrittore Emilio Lussu e Don Minzoni.

Le melodie alpine in versione jazz

Segnaliamo a tutti i visitatori di https://www.ana.it l'originale iniziativa di tre musicisti di talento, Davide Calvi, Cesare Pizzetti e Marco Caputo, i quali hanno realizzato un CD di melodie alpine arrangiate in versione jazz.
Il progetto nasce come omaggio alla cultura alpina attraverso l’interpretazione strumentale di alcune delle più belle melodie tramandate a noi dai cori alpini ed eseguite da una formazione tipica della musica jazz: trio pianoforte, contrabbasso e batteria.

LA GRANDE GUERRA 1914 1918

ALESSANDRO GUALTIERI
LA GRANDE GUERRA 1914 1918 Percorso di studio a schede
Alessandro Gualtieri, autore del sito internet www.lagrandeguerra.net e Presidente del Centro Studi Informatico 'La Grande Guerra', pubblica il suo primo saggio sul primo conflitto mondiale. Gualtieri ha realizzato una completa panoramica di ampio respiro, che introduce e sviluppa gli aspetti principali e molteplici approfondimenti sui cinque anni di conflitto globale che sconvolsero il mondo all’inizio del secolo scorso.
Pagg. 128, euro 15, Nordpress Edizioni. E' disponibile in tutte le librerie e su www.nordpress.com

DIARI DI GUERRA SULLA MARMOLADA E SUL COL DI LANA

HOCHNER, TAUFER, MEZZACASA, VALENTINI, LUGLI, SOIA, MASTROIANNI, MICH, DELCROIX
Diari di guerra sulla Marmolada e sul Col di Lana
A cura di Bartoli, Fornaro e Fontanive Pag. 77 – euro 8,00. Paolo Gaspari editore – Via V. Veneto 49 – 33100 Udine tel. 0432/512567 – e mail info@gasparieditore.com ; www.gasparieditore.com

NELL'ULTIMA SETTIMANA