17.6 C
Milano
venerdì, 2 Maggio 2025
Home Ana Editoria Pagina 18

Editoria

LA BATTAGLIA DI STALINGRADO

Il 19 novembre 1942 l’Armata Rossa lanciò l’operazione Uranio, il contrattacco alle divisioni del Reich schierate lungo il corso del Don davanti a Stalingrado. Era l’inizio della fase discendente - come racconta nel suo recente libro Alfio Caruso, giornalista e storico - di quell’esercito che sembrava invincibile, bloccato da un anno a Leningrado, sul fronte nord, e che avrebbe conosciuto la seconda, strategica sconfitta sul fronte africano, a El Alamein. E dire che, nel lanciare l’attacco all’Unione Sovietica con l’Operazione Barbarossa, Hitler riteneva un obiettivo di secondo piano l’occupazione di Stalingrado rispetto alla conquista dei territori del Caucaso ricchi di petrolio e di grano.

IL GENERALE LUIGI CADORNA DAL 1914 AL 1917

L’autore, direttore delle raccolte storiche del comune di Milano e docente universitario, ci propone la biografia del generale Cadorna al di là dei pregiudizi e dei luoghi comuni, riconducendola alla realtà della storia e rivalutando il valore dei fanti nella grande guerra.

IL CORAGGIO DELLA FUGA

Circa il 20 per cento dei prigionieri italiani tentò di evadere dai lager austriaci e tedeschi con mille espedienti. Il libro raccoglie tante storie di grande coraggio e iniziativa individuale, ma anche di sostegno reciproco, contro una situazione all’apparenza ineluttabile.

CIAU PAIS

“Ciau pais” è un viaggio autentico nella memoria storica, 34 racconti di alpini della sezione Valsesiana che in gioventù hanno vissuto sul campo le drammatiche vicende della seconda guerra mondiale, in Francia, sul fronte greco-albanese, in Russia. I documenti sono stati raccolti da Aldo Lanfranchini con l’aiuto di Anna Martinoli e Marinella Mora Ferrari e con la collaborazione di dieci comuni valsesiani. Il lavoro è presentato in un dvd, corredato da un volume, ed è stato prodotto in occasione del 90° di fondazione della Sezione.

“Alpini nella leggenda. Il Colonnello Ernesto Testa Fochi e il Battaglione...

Viene presentato venerdì 9 novembre, alle ore 17,30 presso iil salone della sede sezionale dell’ANA di Aosta (in Via Saint-Martin De Corleans 132), il libro “Alpini nella leggenda. Il Colonnello Ernesto Testa Fochi e il Battaglione Aosta”, scritto da Alessandro Allemano in collaborazione con Lorenzo Durante. 

STORIA FOTOGRAFICA DELLA BRIGATA ALPINA TAURINENSE

Un volume di 196 pagine a colori edito da Susalibri racconta per immagini sei decenni di storia della Taurinense, una delle grandi Unità dell’Esercito, costituita a Torino il 15 aprile 1952. Oltre cinquecento fotografie tratte dagli archivi della brigata corredano il testo di Gianni Oliva, esperto di storia delle Truppe alpine, il quale ricostruisce la genesi della brigata piemontese e gli sviluppi che l’hanno portata a diventare protagonista in Italia e all’estero.

LA GRANDE GUERRA IN CARTOLINA

La guerra: in cartolina, nelle stampe, nei dipinti, nei distintivi. E poi la storia di un formidabile apparato di propaganda che mistificava il combattente e identificava il nemico con la barbarie e il male assoluto. Una guerra mediatica non meno devastante di quella combattuta nelle trincee, vissuta dalla popolazione frastornata dai proclami, alimentata dalle industrie che producevano armi sempre più sofisticate e combattuta sulla carta dai migliori grafici dei due fronti, impegnati a raccontare singoli episodi in cartoline, mistificando eroismi e vittorie.

“Luca Sanna, un angelo in grigioverde”

A Palazzo Cusani di Milano è stato presentato il libro di poesie, intitolato “Luca Sanna, un angelo in grigioverde”. È scritto dal padre di Luca, Antonio, che lo ha dedicato al figlio, ucciso in Afghanistan il 18 gennaio 2011 nell’attentato nel quale è rimasto gravemente ferito Luca Barisonzi.

E-book: "Gli ordini militari di Savoia e d'Italia"

Con la pubblicazione del volume sugli Ordini Militari di Savoia e d’Italia si completa la trilogia dedicata agli alpini decorati con le più alte onorificenze che il Regno Sabaudo prima e la Repubblica poi, hanno loro conferito dal 1872 in avanti.

Sarà presentato a Torino il volume fotografico sulla Taurinense

Il 3 settembre alle ore 18 presso il circolo ufficiali dell'Esercito (in corso Vinzaglio, 6 a Torino), sarà presentato il libro "Brigata alpina Taurinense 60°", sui sessant'anni della brigata. Il volume fotografico a colori è edito da Susalibri con testi di Gianni Oliva.

ON TOP DONNE IN MONTAGNA

Il primo libro completo e avvincente sulla storia dell'alpinismo femminile, dalle prime salite “per signore” nel sedicesimo secolo, fino alla competizione per la conquista di tutti i quattordici “Ottomila”.

OLTRE LE MONTAGNE

Il diario del servizio militare del ten. Mario Riolfatti, 84° corso AUC: ricordi, fatti, amicizie di un periodo della gioventù durante il quale sono sbocciati quei valori che plasmano il carattere e segnano in positivo la vita di una persona.

NELL'ULTIMA SETTIMANA