Alpiniadi: le gare del venerdì
Alpiniadi – La gara di marcia di regolarità a squadre
Alpiniadi – Il discorso del Presidente Favero a Cima Grappa
Al via le Alpiniadi: la cerimonia d’apertura a Bassano
Lo storico trofeo “Città di Trento”, a Cadine
Dopo il successo straordinario della 91ª Adunata nazionale di Trento, gli alpini trentini tornano alla normalità portando avanti una delle storiche manifestazioni sportive della Sezione, giunta quest'anno alla sua ventesima edizione. Domenica 27 maggio 2018 si svolgerà presso il poligono del Soravàl di Cadine (Tn) il XX Trofeo “Città di Trento”, gara di tiro a segno organizzata dal Gruppo ANA Trento e riservata agli Alpini iscritti alla Sezione trentina.
"Correndo nelle caserme" il 27 maggio a Torino
La Scuola di Applicazione di Torino organizza il 27 maggio la 3ª edizione di "Correndo nelle Caserme", una corsa di circa 10 km, che, partendo dagli impianti sportivi militari di Piazza d'Armi, tocca o attraversa diversi punti storici, tra cui il Palazzo Arsenale, la Caserma Cernaia dei Carabinieri, la caserma Emanuele Filiberto di Savoia, Duca d'Aosta e la caserma Montegrappa, attuale sede della brigata alpina Taurinense.
La 2ª edizione delle Alpiniadi in Veneto: quattro giorni di festa e sport per...
La 2ª edizione delle Alpiniadi estive sarà disputata dal 7 al 10 giugno nel territorio della Sezione di Bassano del Grappa. Gli atleti si confronteranno in 4 discipline: il duathlon a Enego l’8 giugno (proposto per la prima volta con l’accoppiata mountain bike e tiro con carabina), la marcia di regolarità a Possagno il 9 giugno, la corsa in montagna individuale a Bassano (l’8 giugno) e quella a staffetta, a Breganze il 10 giugno.
Fitto e ricco di appuntamenti collaterali il programma che prenderà avvio con la cerimonia di apertura a Bassano del Grappa il 7 giugno alle ore 17.
Alpini sciatori
Di questi tempi gli alpini usano sfidarsi sulla neve per divertimento, attrezzati di tutto punto, giustamente applauditi, ammirati ed invidiati. Un secolo fa, su queste nevi dell’alta Valle Camonica, non c’era spazio per il divertimento, qui si combatteva. Lo si faceva per avanzare e sottrarre postazioni al nemico, consapevoli del rischio. Erano gli alpini skiatori, temuti dagli austriaci che li avevano ribattezzati “le tigri bianche”.
Memorial sezionale "Enrico Parmesani", a Canazei
Sabato 7 aprile gruppo Ana Alta Val di Fassa organizza il trofeo di slalom gigante sezionale “Enrico Parmesani” alla Skiarea Belvedere di Canazei.
Iscrizioni (euro 10 a concorrente) aperte fino al 6 aprile alle ore 12, presso la Scuola Sci di Canazei-Marmolada, Streda de Piz, 12; tel. 0462/601211, 0462/602688; info@scuolascicanazei.com
La 29ª Marcia Verde a Pianezza
Il prossimo 8 aprile il Gruppo Alpini di Pianezza e il Gruppo ASD Athletics Piossasco, in collaborazione con l'Assessorato allo sport del Comune di Pianezza e la Società Podislica amici di Pianezza, organizzano la 29ª “Marcia Verde – Memorial Giorgio Crosol”, una corsa podistica competitiva e una passeggiata ludico-motoria non competitiva di 10 km e di 4 km per i ragazzi.
Albo d’oro sci alpinismo
Il 2° Trofeo di slalom gigante Memorial Dino Fassero a Pian del Frais
Domenica 25 marzo a Pian del Frais la Sezione di Torino organizza il 2° Trofeo di slalom gigante Memorial Dino Fassero.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 23 marzo a silvio.rizzetto@libero.it (cel. 3393086005) oppure marcello.melgara@cnt.lispa.it (cel. 3483603912).