L’aria che vorremmo
Noi alpini, si sa, siamo gente un po’ speciale, niente di strano dunque se anche i nostri campionati sportivi sono diversi dagli altri. Le giornate passate nelle valli ossolane di Formazza e Antigorio per l’82º campionato Ana di sci di fondo, sono state speciali in tutto. E il calore della gente di montagna, stretta attorno agli alpini, ha mitigato la rigidezza del clima. Le manifestazioni sono iniziate il venerdì sera a Premia con il concerto molto apprezzato del coro Ana della Sezione di Domodossola, padrona di casa. Sabato mattina la deposizione della corona d’alloro al monumento ai Caduti.
A Campomulo di Gallio il 32° trofeo “Campi di Battaglia”
Il prossimo 12 marzo la Sezione di Asiago organizza a Campomulo di Gallio (Vicenza) il 32° trofeo “Campi di Battaglia”, una gara nazionale Fisi di granfondo di 25 km in tecnica libera, con squadre composte da tre atleti.
La 3ª ciaspolata dei due parchi, 2° memorial Alessia Chiaro
Domenica 5 marzo alle ore 10 a San Giacomo - Monte Piselli è in programma la “3ª Ciaspolata dei due parchi lungo i sentieri della speranza - 2° memorial Alessia Chiaro”, in ricordo dell’alpina del Reggimento logistico della Julia, morta nel 2015 durante un’esercitazione in montagna a Falzeben (Alto Adige).
Il 51° Campionato Ana di slalom sulle nevi dell’Abetone
Il 18 e 19 marzo si svolgerà sulle nevi dell’Abetone (Pistoia) il 51° Campionato ANA di Slalom Gigante, organizzato dalla Sezione di Firenze e dai gruppi dell’Abetone e di Cutigliano.
La gara si svolgerà su piste omologate con percorsi differenziati: il tracciato più impegnativo, sulla pista Zeno2, è riservato agli atleti delle categorie Master A1/A2/A3/A4/A5; il secondo tracciato, con percorso ridotto sulla pista Zeno 3, è invece rivolto alle categorie Master B6/B7/B8/B9/B10.
Slalom gigante a Champorcher
Il prossimo 12 marzo la Sezione ANA di Vercelli organizza una gara di slalom gigante sulle nevi di Champorcher (Val d’Aosta), valida per il 9° trofeo sezionale e per il 25° trofeo “Gruppo alpini Porta Torino”. La quota d’iscrizione è di 8 euro per concorrente.
A Formazza l’82° Campionato Ana di sci di fondo
L’11 e 12 febbraio si svolgerà a Formazza, in località San Michele, l’82° Campionato Ana di sci di fondo, organizzato dalla Sezione di Domodossola e dai Gruppi di Formazza, Baceno, Crodo, Croveo, Premia e San Rocco. La prova a tecnica libera su due percorsi di 10 e 5 km, a seconda della categoria, sarà particolarmente affascinante perché si svolgerà in notturna.
Sport in salute
Quest’anno la consueta riunione dei Delegati allo Sport delle Sezioni Ana è stata ospitata dalla Sezione di Monza presso la Villa Sacro Cuore di Triuggio, casa di spiritualità della Diocesi di Milano, immersa nel verde e nel silenzio. Circa 150 tra alpini e ospiti, in rappresentanza di 46 Sezioni hanno dato vita ad un’intensa giornata di lavori, basata sull’analisi delle attività svolte nel 2016 e sulla presentazione dei programmi 2017.
Scoccate d’alpino
Quarantanove anni, 3 ori e 5 argenti tra campionati nazionali, mondiali e olimpiadi, dal 1997 fino agli ultimi giochi paralimpici di Rio 2016 e campione italiano indoor nello stesso anno. Alberto Luigi Simonelli, detto Rolly, è iscritto al Gruppo di Gorlago (Sezione di Bergamo) e ha fatto la naja da artigliere nel Vicenza. Nel 1993 viene colpito da un’ischemia midollare che lo costringe sulla sedia a rotelle.
“Como è coi forti…”
I campionati di tiro sono approdati quest’anno nella storica città di Como, sul ramo occidentale del Lario, accolti con la consueta ospitalità. Ancora in crescita il numero dei tiratori giunti a contendersi i titoli in palio, con grande soddisfazione della Commissione sportiva nazionale: 101 gli iscritti per la carabina e 117 per la pistola, a dimostrazione che anche questa specialità, come tutto lo sport Ana, non conosce crisi.
Le date dei campionati ANA 2017
Queste le date dei campionati ANA per il 2017.
Vince lo sport
A metà settembre Paluzza, capitale della Valle del Bût, ha ospitato il 45º Campionato nazionale Ana di corsa in montagna individuale, assegnato alla Sezione Carnica che ha delegato per l’esecuzione “sul campo” il gruppo alpini Pal Piccolo, guidato da Dario Scrignaro, con la collaborazione della locale Unione sportiva Aldo Moro.
I responsabili Ana allo Sport in assemblea a Triuggio
L’assemblea annuale dei responsabili Ana allo Sport si terrà a Triuggio (MB) il 22 e 23 ottobre prossimo, organizzata dalla Sezione di Monza. Nel corso dell’assemblea si parlerà del bilancio dell’anno in corso - in particolare della Alpiniadi invernali di Bormio - e le Sezioni assegnatarie presenteranno i campionati nazionali del 2017.