19.8 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025
Home Ana Editoria Pagina 41

Editoria

LA MONTAGNA ED IO Arrampicare al limite

 width=  
L’appassionante autobiografia di colui che è attualmente considerato il miglior alpinista, rocciatore e free climber. Il fascino delle pareti verticali: storia di una vita vissuta oltre il limite.

LA STRADA DEGLI ALPINI

 width=  
Mentre il Comune si prepara a riaprire, dopo quasi vent’anni, la Strada degli Alpini, questo libro ne ricostruisce le origini e la storia.

SOLFERINO E SAN MARTINO I residuati raccontano le battaglie

 width=  
C’è un modo singolare per raccontare le battaglie: da quel che resta sul campo. È quanto ha fatto Massimo Borelli, che ha percorso con il metal detector i ridenti campi e vigneti a ridosso del Garda e recuperato quanto basta per descrivere le posizioni dei due schieramenti, l’austriaco e il franco piemontese, individuando le postazioni delle artiglierie, catalogando le varie lapidi dei più illustri Caduti sul campo, raccogliendo palle di cannone, pallettoni, pallottole, capsule di innesco, proiettili e schegge che di tanto in tanto affiorano anche dalla terra scossa dall’aratro o lavata dalla pioggia. Sembra quasi che gli stessi luoghi vogliano tramandarci la memoria di quelle sanguinosissime battaglie che indussero Napoleone III a prendere l’improvvisa decisione di fermare tutto, e chiedere l’armistizio all’imperatore Francesco Giuseppe.

I NEMICI DI ROMMEL

 width=  
I combattimenti sul Kolovrat il 24/25 ottobre 1917, nel racconto degli ufficiali italiani La ricostruzione della battaglia sul Kolovrat attraverso la testimonianza degli ufficiali italiani che combatterono contro le squadre d’assalto armate della nuova mitragliatrice leggera 08/15.

1918 GLI ITALIANI SUL FRONTE OCCIDENTALE Quaderni della Societ storica per...

 width=  
È abbastanza poco conosciuto l’intervento dei nostri soldati in Francia nel 1918. Eppure basterebbe visitare il cimitero di guerra di Soupir e quello ancora più vasto di Bligny, dove riposano oltre cinquemila militari italiani, per rendersi conto del pesante tributo pagato dal nostro esercito nella Marna, per contrastare – con successo – nel luglio del 1918 l’avanzata tedesca. Fu un massacro, che suggerì al fante Giuseppe Ungaretti nel bosco di Courton, la celebre poesia “Soldati” (“Si sta come/d’autunno/sugli alberi/le foglie”). Questo interessante volume nasce dal diario del tenente Giacomo Tortora, integrato con preziosi contributi dai quaderni della Società storica per la Guerra Bianca, cartine e foto perlopiù inedite. Il diario del tenente Tortora è essenziale ma basta a far capire cosa sia stata quell’estate dell’ultimo anno di guerra ed il perché, ancor oggi, in Francia siano tanto onorati i Caduti italiani che riposano nei due ordinatissimi cimiteri sui quali sventola la nostra bandiera.

JULIA Storia dei suoi alpini 1949 2009

 border=
 
In occasione del 60° anniversario della costituzione della “Julia” si è voluto pubblicare un libro fotografico che illustri l’evoluzione della Brigata dal 1949 sino ai nostri giorni. La realizzazione dell’opera è stata impegnativa soprattutto per la difficoltà di dover effettuare una scelta tra un’ampia documentazione fotografica su un periodo di tempo caratterizzato da numerose attività addestrative ed operative e continue trasformazioni negli equipaggiamenti, negli armamenti e nella vita quotidiana di caserma.

LA CONQUISTA DELL'ADAMELLO IL DIARIO DEL CAPITANO CALVI

 width=  
 Un documento si legge nell’introduzione non è solo un supporto a una narrazione storica, ma è materia viva che ci parla e ci ricrea davanti agli occhi tutto un mondo. Il documento è dato dal Diario di uno dei 4 fratelli Calvi, il capitano dell’Edolo Nino, nel quale sono annotate e arricchite da cartine, disegni e foto, le operazioni militari che consentirono la conquista dell’Adamello.

CAPORETTO

 width=  
Rati ricostruisce con perizia tecnica e narrativa il contesto e gli avvenimenti che avrebbero portato alla catastrofe. Seguirà il riscatto merito dell’eroismo dell’esercito italiano, un esercito di contadini e operai che si è immolato, dapprima per arginare la marea austro tedesca e poi nella battaglia d’arresto sul Piave.

L'IMPRESA DELL'ADAMELLO

 width=  
Quello dell’Adamello è il contesto esemplare della guerra di alta montagna combattuta in condizioni proibitive. Un’impresa delle nostre Truppe alpine per molti aspetti ancora insuperata.

BERGAMO PERCORSI E IMMAGINI

 width=  
Questo libro è un invito a venire a Bergamo. Bellissime foto e itinerari per gustare a fondo le bellezze di questa splendida città lombarda, anche in vista dell’adunata del 2010.

LA NOSTRA BANDIERA CONOSCIAMO IL TRICOLORE

 width=  
Finalmente tutto sul nostro tricolore, la sua storia, come e quando si espone.

LA PRIMA GUERRA DELL'INDIPENDENZA ITALIANA 1848 1849

 width=  
Nel 160° anniversario della prima guerra d’indipendenza italiana questo volume ripropone le tavole dell’album del capitano Stanislao Grimaldi, abilissimo disegnatore, presente a molte delle battaglie da lui illustrate, corredate da note critiche.

NELL'ULTIMA SETTIMANA