14.2 C
Milano
martedì, 6 Maggio 2025
Home Ana Editoria Pagina 36

Editoria

K2

Ingrandisci  
La storia avvincente delle scalate sul K2, la montagna più difficile e imprevedibile della Terra, raccontata da un grande dell’alpinismo contemporaneo.

IL GENIO DELLA VITTORIA

Ingrandisci  
La storia di Giovanni Battista Marieni, comandante generale dell’Aeronautica e del Genio, dopo Caporetto.

MORIRE NELLA NEVE

Ingrandisci  
L’autore ha combattuto sui fronti francese, greco albanese e russo. Tornato a casa, dopo lunghe ricerche, ha ritrovato alcuni compagni della ritirata e della prigionia. Questo è il diario della sua vita militare.

L'INFERNO DI PIETRA AUSTRIACI ED UNGHERESI SUL CARSO

Ingrandisci  
È innegabile che le memorie austriache della Grande Guerra trovano da qualche tempo notevole interesse da parte dei lettori italiani. Vengono in questo modo aperti scenari inediti e di grande interesse sui 29 mesi di guerra vissuti dall’altra parte del nostro fronte. Il Carso, dove si è consumata un’enorme carneficina, occupa il primo posto e in questo libro le vicende di quel teatro di guerra si intrecciano con la vita quotidiana in modo coinvolgente, grazie anche all’abilità dei tre ricercatori di mettere insieme testimonianze raccolte dai protagonisti delle “undici battaglie più una”. Giovani di tante nazionalità impegnati in “un dramma collettivo di dimensioni umane immani in cui comunque non si smarrisce mai quanto meno la passione per l’umanità del singolo individuo”. Il corredo fotografico e gli schizzi topografici sono di straordinaria efficacia. Un album nel libro.

L'ULTIMO TRENO PER VALUJKI

Ingrandisci  
Campagna di Russia. Questa è la storia di un “non” eroe che tutti avremmo voluto conoscere. Era un alpino della divisione Julia, aveva vent’anni e si chiamava Angelo.

LA COPERTA DI NEVE

Ingrandisci  
L’odissea di un reduce della Russia L’avventura di un uomo: il matrimonio, i figli, la Grecia, la Russia, la ritirata, la prigionia e il ritorno a casa.

LA DRUGIA GUERRA DEL SIGNOR MULO TAMBURO

Ingrandisci  
La guerra drugia (sporca) vista nell’ottica del mulo Tamburo, fedele compagno che segue l’autore e gli alpini del 3°, btg. “Fenestrelle”. C’è tutto il conflitto dal ’41 al ’45: la campagna di Bosnia, Erzegovina e Montenegro, la guerra del btg. Taurinense a fianco dei partigiani di Tito, il rientro in Italia e l’arruolamento nel battaglione Piemonte, prima unità militare della guerra di liberazione... un’antologia da leggere e consultare. I proventi del libro andranno alla sezione di Lecco; le richieste possono essere inoltrate al gruppo di Verderio, tel. 039.510384, 334.1107694, oppure all’editore.

CAPORETTO

Ingrandisci  
90 anni dopo, per osservare gli avvenimenti con gli occhi della storia. Per ricordare e tenere viva la memoria.

PER NON DIMENTICARE

Ingrandisci  
Memorie di guerra di un artigliere alpino 1940 1945 La testimonianza di Cancelli che, ventenne, partecipa alle Campagne militari delle seconda guerra mondiale: dalla Francia, al fronte greco albanese, alla Campagna di Russia e il tragico racconto della ritirata.

LASS DOVE SI TOCCAVA IL CIELO

Ingrandisci  
Storie e ricordi del passato, usanze, modi di dire, attrezzi e oggetti del mondo contadino della montagna bergamasca nella seconda metà del secolo scorso.

L'ONORE DI BASSIGNANO

Ingrandisci  
“Sappiamo scrive Giorgio Rochat nella prefazione di questo libro che nel periodo di comando di Cadorna vennero liquidati 206 generali e 255 colonnelli, ma non possiamo capire quanti di questi esoneri fossero giustificati e quanti promossi da superiori che cercavano di coprire le loro insufficienze con la richiesta di una disciplina terroristica”. La vicenda del col. Bassignano, che nell’ottobre del ’16, durante un trasferimento del suo battaglione da Verona al fronte, a causa di fughe di militari per salutare le famiglie e di qualche colpo di fucile sparato per protesta, dopo avere ricomposto la compattezza della sua unità, non se la sentì di procedere a delle fucilazioni, come pretendeva il suo comandante di divisione e venne giudicato non idoneo a ricoprire il grado superiore, nonostante una esemplare carriera militare e una medaglia d’Argento al Valor Militare, rientra nei lati oscuri di una conduzione della guerra dove la correttezza e la dignità della persona non trovano spazio. La ricchezza dei documenti e delle foto fanno di questo libro un raro esempio di limpida ricostruzione dei rapporti gerarchici ed umani che s’intrecciavano tra gli ufficiali superiori in tempo di guerra.

LA GUERRA DI NENE

Ingrandisci  
Il nuovo romanzo di Augusto Bianchi Rizzi, racconta le eroine invisibili della seconda guerra mondiale.

NELL'ULTIMA SETTIMANA