24.3 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025
Home Sport Pagina 15

Sport

Successo del 2° Alpini alle Alpiniadi invernali

Successo per la rappresentativa del 2° reggimento alpini all’edizione 2016 delle “Alpiniadi invernali”, organizzate dall’Associazione Nazionale Alpini in collaborazione con la Regione Lombardia. Il “Doi”, forte dei brillanti risultati ottenuti sulle nevi del Sestriere nella 68ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine, ha conquistato il primo posto come rappresentativa militare, il terzo posto nello slalom gigante con il capitano Maximiliano Lasi e il secondo e terzo posto nella gara di sci di fondo, rispettivamente con il sergente Roberto Mauro, cuneese, già due volte campione italiano militare della specialità, e con il capitano Gianluca Gardini. Questi sono stati inoltre protagonisti nella gara di sci alpinismo, dove in coppia hanno conseguito il terzo posto.

Tiro a segno: 2° trofeo Triveneto ANA

Il prossimo 30 aprile e 1° maggio al poligono Alpha 22 di Albettone (Vicenza) si disputerà il 2° trofeo Triveneto ANA di tiro a segno, organizzato dalla Sezione di Padova.

Concluse le Alpiniadi 2016 – La sez. Valtellinese si aggiudica la classifica generale

È stata la sezione valtellinese con  6924 punti ad aggiudicarsi le Alpiniadi invernali 2016 che dalle 25 alle 28 febbraio hanno visto confrontarsi a Bormio Valfurva Valdisotto Valdidentro. più di 1200 atleti, secondo gradino del podio per la sezione di Trento con 4.350, terzo per l'ANA Bergamo con 4.283 punti ma il vero vincitore è stato lo sport è quello vero, pulito e leale.

Alpiniadi, bottino pieno della sez. Valtellinese nel Biathlon

La seconda giornata della Alpiniadi è iniziata in Valdidentro con la gara di Biathlon.
Gli atleti divisi in 11 batterie da 14 atleti hanno affrontato un percorso di 2 km con una prova unica di tiro, 5 colpi a terra con sostegno per un bersaglio del diametro di 11,5 cm.
Al termine delle qualifiche, da regolamento i primi 14 classificati avrebbero dovuto disputare la finale, che nella realtà hanno visto la partecipazione di 15 atleti per la presenza di due partecipanti con il medesimo tempo. 

Lo sci alpinismo apre le Alpiniadi invernali 2016

Uno splendido inizio per la seconda edizione delle Alpiniadi invernali. A Santa Caterina Valfurva, in località La Fonte sotto il profilo imbiancato del Tresero e di Cima Gavia, 138 coppie di atleti si sono cimentate nella prova di sci alpinismo. Oltre al tracciato di gara ufficiale, 1500 metri di dislivello su uno sviluppo di 22 km, gli organizzatori hanno predisposto un percorso ridotto, non valevole per l’assegnazione del titolo di coppia Campione Nazionale Ana 2016.

Alpiniadi 2016 – La cerimonia di apertura in diretta streaming su https://www.ana.it

Ana.it è lieta di informare che sarà possibile seguire in diretta streaming a partire dalle ore 16.30 circa la cerimonia di apertura delle Alpiniadi invernali che inizieranno oggi giovedì 25 febbraio 2016 a Bormio.

Vi aspettiamo.

Cartoline celebrative e annullo postale per le Alpiniadi

In occasione delle Alpiniadi in Valtellina, Poste Italiane ha prodotto dei cofanetti con 6 cartoline e annulli speciali unitamente ad adeguata scelta di francobolli selezionati per l'evento. Il 25 e 27 febbraio nei punti vendita allestiti al Pentagono e in piazza Cavour a Bormio, sarà possibile comperare il cofanetto completo a 10 euro.

Alpiniadi: serate, spettacoli e attività culturali

“Storia e storie”

Venerdì 26 febbraio, ore 20,45, a Isolaccia, in località Rasìn, è in programma uno spettacolo storico-musicale intitolato “La Grande Guerra in Alta Valtellina”, per la regia di Giovanni Peretti.
Le letture di Fausto Molinari, accompagnate al pianoforte da Martino Peretti saranno alternate dalle cante alpine di “Li Osc’ da Forba”.

Sul Monte Pora il 58° Trofeo Sora

Il 58° Trofeo Gennaro Sora si svolgerà il 21 febbraio sul Monte Pora (Bergamo). Gli atleti si confronteranno in una staffetta alpina di fondo a tecnica classica in piano (5 km), con salita di 3 km e 2 km di discesa.

Partner Alpiniadi

      

Le Alpiniadi invernali, a febbraio 2016 in Valtellina

Dal 25 al 28 febbraio 2016 la Valtellina ospiterà la seconda edizione delle “Alpiniadi invernali”, valida per l’assegnazione dei titoli ANA di sci di fondo, sci alpino, sci alpinismo e duathlon invernale. Sono attesi 1.500 atleti, tra cui alcune delegazioni straniere e i rappresentanti delle Truppe alpine.

La cerimonia di apertura sarà celebrata giovedì 25 febbraio a Bormio; le gare inizieranno il 26 febbraio con lo sci alpinismo, disputato sulle piste di Santa Caterina Valfurva. La Valdidentro ospiterà sabato 27 il duathlon e il 28 le gare di fondo, mentre a Bomio si gareggerà lo slalom e ci sarà la cerimonia di chiusura.

Viste le condizioni atmosferiche e termiche in corso a Bormio e le previsioni per i prossimi giorni anche al fine di tutelare la sicurezza degli atleti si comunica che la partenza della gara di slalom Senior e Master A1/A2/A3/A4/A5 di sabato 27 febbraio inizialmente prevista alle ore 17,00 potrebbe essere anticipata alle ore 14,30 e di conseguenza il ritrovo degli atleti sarà per tutti alle ore 14,00 (Rif. Art. 7) regolamento.

La brochure »


PROGRAMMA

GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO 2016

Bormio

Ore 15,30 ammassamento in piazza 5º Alpini. Ore 16,30 sfilata per via Al Forte, via Milano, via Roma, Piazza Cavour; a seguire, alzabandiera, consegna del vessillo alla neonata Sezione Valtellinese, saluti delle autorità, e cerimonia inaugurale con l’accensione del tripode. Ore 18 Messa Chiesa SS. Gervasio e Protasio.

Dalle ore 15 alle 18 in piazza 5º Alpini e Piazza Cavour è previsto l’annullo filatelico delle cartoline delle Alpiniadi.

VENERDÌ 26 FEBBRAIO 2016

Ore 8 gara di sci alpinismo sulla Pista Cima Gavia, a Santa Caterina Valfurva.

Ore 21 “Rassegna teatrale sul Centenario”, in Valdidentro, loc. Rasin.

 

SABATO 27 FEBBRAIO 2016

Ore 9 gara di Biathlon sulla Pista Viola, in Valdidentro.

Gara di slalom a Bormio, sulla Pista Stelvio: ore 14,30 partenza gara Master B, ore 17 partenza gara Master A e Seniores. Ore 21 al Pentagono: cena, premiazioni e serata danzante.

Mostra “La quiete violata”con 12 roll up del Centro Studi ANA al Pentagono.

Dalle ore 16 alle 23 al parterre della Pista Stelvio e Pentagono è previsto l’annullo filatelico delle cartoline delle Alpiniadi.

 

DOMENICA 28 FEBBRAIO 2016

Ore 9 gara di sci di fondo sulla Pista Viola, in Valdidentro.

Ore 15 premiazioni in piazza del Kuerc a Bormio, cerimonia di chiusura delle Alpiniadi e ammainabandiera.

Il futuro dello Sport

Il 28 e 29 novembre scorsi i responsabili sportivi delle nostre Sezioni sono confluiti a Teramo per la loro annuale riunione. Trasferta davvero lunga per i più, ma ampiamente giustificata. È stato giusto, infatti, ripagare in qualche modo la dedizione che gli alpini sportivi abruzzesi hanno sempre dimostrato partecipando ad ogni campionato e ad ogni riunione, sobbarcandosi ogni volta viaggi lunghi e faticosi. Questa volta toccava a tutti gli altri scendere a Teramo, città a due passi dal mare ma dominata dall’imponenza severa del Gran Sasso.

NELL'ULTIMA SETTIMANA